Tu sei qui: Cronaca"Oltre l'Arte" protagonista a Firenze
Inserito da L’Addetto Stampa, Tiziana De Sio (admin), martedì 12 settembre 2006 00:00:00
La suggestiva cornice dell'ex Chiesa di San Carlo dei Barnabiti, a Firenze, ospita "Artisticamente a...Firenze". La collettiva, che vede insieme 25 artisti in trasferta in una delle culle dell'arte italiana, è stata inaugurata ieri sera. Sono intervenuti il sindaco di Firenze, Leonardo Domenici; il consigliere regionale della Toscana, Rosanna Pugnalini; Simone Silioni, assessore alla Cultura del Comune di Firenze; Patrizia Bencini, funzionario responsabile P.O. affari generali; il presidente del Quartiere 1 di Firenze, Stefano Marmugi; Cesare Tomasi, responsabile affari istituzionali del Quartiere 1 di Firenze; Francesco Grillo, assessore alle Politiche del Lavoro e Associazionismo del Comune di Vietri sul Mare; Alfonso Bottone, giornalista, editore, scrittore e presidente regionale C.I.D.E.C. Campania.
Arte pittorica e non solo per l'appuntamento tutto fiorentino organizzato dall'Associazione "Oltre l'Arte". Pannelli, sculture e ceramiche inserite in un percorso artistico disegnato all'interno della prestigiosa sede dell'ex Chiesa di San Carlo dei Barnabiti, ma anche musica per la serata inaugurale, con l'esibizione del soprano brasiliano Isabel Barbarosa, accompagnata dal pianoforte di Francesco Travisi.
Michele Paolillo, Alfonso Imparato, Giammaria Trotta, Maria Grazia Mancino, Teresa Correnti, Silvana Mazzaro, Annarita Di Saverio, Ada Piolti, Lucio Farano, Giovanni Basile, Antonio Saulle, Giuseppe Bruno, Vincenzo Marino, Maria Rosaria Pucci, Maria Rosaria Marchi, Maria Rosaria Oliviero, Maria Raffaele, Pietro Penna, Elia Tamigi, Carolina Gregorio, Gabriella Corrente, Lina Nasprato, Maurizio Rega, Anna Panariello e Rosanna Di Marino: questi gli artisti di "Artisticamente a...Firenze".
La mostra, organizzata dall'Associazione Culturale "Oltre l'Arte" di Cava de'Tirreni, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Firenze, della Città di Cava de'Tirreni, dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava e del Quartiere 1 Firenze, resterà in esposizione fino al 19 settembre. Ecco gli orari di visita: dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 22.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10706102