Tu sei qui: CronacaOltre 70 studenti avviati al lavoro
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 15 luglio 2015 00:00:00
Avviare all’attività lavorativa i giovani studenti degli istituti superiori di secondo grado: è la finalità del progetto “Alternanza Studio Lavoro”, intrapreso nelle scuole superiori di Cava de’ Tirreni e del circondario da Umberto Ferrigno, promotore dell’iniziativa, nonché professore dell’Istituto per i Servizi Alberghieri “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni.
Il progetto, grazie soprattutto alla collaborazione con l’ente di formazione cavese BluLab e con la Sud Europa Srl, ha permesso già da due anni di avviare al mondo del lavoro oltre 70 studenti appartenenti agli istituti metelliani, e non solo. «È bello dare soddisfazioni a tanti giovani ragazzi ed alle loro famiglie. La legge 196/97 (il cosiddetto pacchetto Treu) ci permette di utilizzare nuovi strumenti ed incentivi per favorire l’occupazione, soprattutto quella giovanile. Personalmente mi batto per dare gratificazioni ai giovani allievi, ma spesso mi rendo conto che l’universo scolastico in generale è fortemente deficitario in tal senso», ha affermato il prof. Umberto Ferrigno durante la conferenza stampa svoltasi questa mattina, mercoledì 15 luglio, al Palazzo di Città metelliano.
«È bene che tutte le istituzioni, in special modo quelle scolastiche, si adoperino di più per “sfruttare” tali disposizioni normative in modo da offrire la possibilità a tanti ragazzi di intraprendere esperienze formative retribuite», ha aggiunto il promotore dell’iniziativa, che ha ricevuto il plauso del sindaco Vincenzo Servalli. «Il lavoro del prof. Ferrigno è meritevole di riconoscimento - ha dichiarato il primo cittadino - Ha avuto il grande intuito di cogliere con intelligenza l’opportunità offerta dalla legge 196/97, introducendo nel mondo occupazionale decine e decine di ragazzi».
25 sono stati i giovani coinvolti l’anno scorso dal progetto “Alternanza Studio Lavoro” e più di 50 quelli che quest’anno partiranno alla volta di aziende legate al settore della ristorazione e dell’accoglienza turistica, ma non solo. Per loro sono pronte borse lavoro dai 500 ai 700 euro mensili. In molti faranno esperienza in importanti villaggi turistici, tra cui quelli della Valtur ed altri classificati dalle 4 stelle in su. In modo particolare, da quest’anno alcuni giovani diplomati saranno inseriti con contratto a tempo indeterminato nel gruppo Valtur della Valle d’Aosta. Altri ragazzi saranno impegnati presso alcuni esercizi commerciali del Centro Commerciale Cavese (stamattina rappresentato in sede di conferenza stampa dal direttore Antonio Mancuso), che ha bissato la partnership al progetto. Tutti i tirocinanti-borsisti potranno, poi, spendere le loro prestazioni lavorative con certificazioni CFU, che saranno rilasciate dall’ente di formazione BluLab.
Tra i presenti alla conferenza stampa anche Carmine D’Alessio, CEO dell’agenzia di comunicazione MTN Company, da tempo a stretto contatto con il prof. Umberto Ferrigno per il coinvolgimento degli studenti del “Filangieri” in eventi realizzati a Cava de’ Tirreni. Tra questi si ricordano le iniziative “il centro che non t’aspetti” (cartellone di appuntamenti all’insegna dell’arte, dello spettacolo, della musica e della letteratura realizzato nel dicembre 2012 nell’ambito del progetto “CCN”) ed “Ho.Re.Coast” (evento legato al mondo Ho. Re. Ca. tenutosi nell’aprile 2014 ad Amalfi e nel marzo 2015 all’Hotel Raito di Vietri sul Mare). «Con la sottoscrizione di uno specifico protocollo d’intesa - ha spiegato Carmine D’Alessio - abbiamo coinvolto in attività retribuite mediante la formula dei voucher numerosi studenti dell’Istituto scolastico metelliano. Molti di questi ragazzi li abbiamo poi ricontattati in occasione di altri eventi organizzati dalla nostra agenzia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...