Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOltre 300 operatori al workshop dell'Enit

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Oltre 300 operatori al workshop dell'Enit

Inserito da Ufficio Stampa (admin), sabato 19 novembre 2005 00:00:00

Ha avuto luogo questa mattina, nel corso della terza giornata della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, il workshop curato dall’Enit, che ha registrato la partecipazione di oltre 300 operatori che hanno dialogato con tour operator provenienti da Australia, Austria, Belgio, Canada, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera ed Ungheria. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, per la diffusa presenza di operatori del turismo di numerosi Regioni meridionali, giunti a Paestum per entrare in contatto con mercati importanti all’interno dello scenario internazionale. «Mi fa piacere constatare - ha dichiarato Villani - che la nostra Borsa sta crescendo e, soprattutto, sta acquisendo un profilo sempre più operativo: da un lato la capacità di un confronto di merito sui nuovi modelli di governance delle politiche di sviluppo turistico, dall’altro la ricerca di occasioni utili per incentivare gli scambi commerciali. Continueremo a lavorare per inserire ancora meglio la Borsa nei circuiti internazionali, con l’obiettivo di fare di Paestum un appuntamento centrale nel panorama delle fiere mondiali».

Nel corso della giornata ha avuto luogo la presentazione dei risultati del “Progetto Archeomar”, un censimento dei beni archeologici sommersi nei fondali marini delle coste delle Regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Il Progetto è stato coordinato e gestito dalla sezione per i Beni Culturali e si avvale della collaborazione dell’Università “La Sapienza” di Roma, dell’Università Statale di Bari, dell’Università “Federico” II di Napoli, dell’Università Statale di Ferrara e dell’Enea di Bologna. Grazie a questo progetto è stato possibile “schedare” 751 siti sommersi tra Campania, Calabria, Basilicata e Puglia. Per la Campania, in particolare, sono 37 i siti “schedati”, 26 dei quali sono relitti frutto di nuove scoperte.

«Sono stati individuati 15 nuovi siti archeologici durante i lavori di ampliamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria»: lo ha riferito la Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco, durante il convegno sul tema “L’Unesco per una nuova cultura della tutela: l’Archeologia Preventiva e la conservazione dei più importanti siti mediterranei patrimonio mondiale dell’umanità”, tenutosi oggi al Centro Espositivo di Paestum. I punti di maggiore interesse sono Castel Vetrano con due necropoli ed un tratto di acquedotto, Pontecagnano con nuovi ritrovamenti, Battipaglia con un’area vastissima che, per fortuna, si estende all’esterno del tratto autostradale. Due ville, una in località San Pietro di Polla (romana) ed una ad Atena Lucana (preromana), andranno protette con la richiesta di varianti. I 15 siti sono stati individuati nel tratto che insiste nel territorio provinciale salernitano. La Soprintendente ha dato, così, un concreto esempio di come l’indagine preventiva abbia rappresentato soprattutto un notevole arricchimento.

L’Istituto Tecnico “Niccolò Gallo” di Agrigento ha vinto l’edizione di quest’anno di “Archeotoons”, la gara tra studenti delle Regioni italiane e mediterranee che hanno realizzato alcuni spot animati a tema archeologico, in collaborazione con Rai Trade. Questa mattina, nella Sala Giove, si è svolta la cerimonia di presentazione e premiazione, con l’attrice Elisa Giordano Costanzo ed il giornalista Peppe Pannicelli. Sono intervenuti Nicola Cona, Amministratore Delegato Rai Trade, ed Alfio Bastiancich, Direttore di Cartoons on the Bay (il Festival internazionale dell’animazione televisiva, che si tiene ogni anno a Postano e da cui nasce l’idea degli spot realizzati dai ragazzi). 50 ragazzi delle scuole secondarie superiori hanno realizzato a tempo di record, nella settimana della Borsa, alcuni spot animati, interpretando con i frenetici ritmi e la graffiante ironia dell’animazione il tema del turismo archeologico. L’iniziativa è curata dagli esperti canadesi di Animation Inc., André Leduc e Florence Bolté. Il Liceo Classico “Cicerone” di Sala Consilina ha ricevuto la menzione d’onore, insieme ad istituti scolastici algerini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 107710104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...