Tu sei qui: CronacaOltre 150 immobili comunali in vendita, salvo il Social Tennis
Inserito da (admin), mercoledì 29 luglio 2015 00:00:00
Ammonta a quasi 30 milioni di euro la somma che l’Amministrazione conta di riportare nelle proprie casse attraverso le alienazioni degli immobili comunali. Il piano redatto per il 2015 è già pronto. Manca solo l’approvazione, che arriverà nel corso del Consiglio comunale di domani, giovedì 30 luglio. A salvarsi dalla vendita il Social Tennis Club di via Garzia, tra i beni di maggior pregio del Comune ed inserito nell’elenco degli immobili da valorizzare. Stesso discorso per i locali di via Sorrentino, attuale sede degli uffici dei Servizi sociali, che verranno presto ridestinati per predisporvi il nuovo punto Inps.
Si attende, quindi, solo il via libera. Nei giorni scorsi, infatti, è stato redatto il “Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari” per l’anno in corso, documento di sostanziale importanza, che dovrà poi essere allegato al bilancio preventivo del 2015. Due gli elenchi stilati: da un lato l’insieme degli immobili che l’Ente ha intenzione di alienare, dall’altro i beni da valorizzare.
Il piano delle alienazioni stilato dalla nuova compagine amministrativa non si distacca di molto da quello redatto lo scorso anno dall’Amministrazione Galdi. Tuttavia l’impronta del nuovo esecutivo c’è e si nota con due importanti novità sostanziali. Nella lista degli immobili da alienare, infatti, non compare più il complesso del Social Tennis Club di via Garzia, il cui valore stimato è di 9,8 milioni di euro. Il prestigioso complesso è stato trasferito nell’elenco dei beni comunali da valorizzare, dopo che lo scorso anno la decisione dell’Amministrazione Galdi di procedere alla vendita dello storico edificio aveva sollevato non poche polemiche. Fuori dalla lista dei beni da alienare anche la sede attuale dei Servizi sociali di via Sorrentino: il Sindaco Servalli ha, infatti, intenzione di occupare i locali con il nuovo punto Inps.
«Non sono mancate le polemiche su questa decisione - ha dichiarato il primo cittadino - La sede che era stata immaginata dalla precedente Amministrazione era molto contenuta negli spazi. Lì oltre un semplice punto informativo non si sarebbe potuto andare. Invece il punto Inps individuato da noi in via Sorrentino, proprio per la capienza degli spazi, potrà sicuramente offrire qualche servizio in più ai nostri cittadini. E poi è vicino agli uffici postali: si crea, quindi, un luogo di servizi comodo anche per un’utenza anziana, che ha facile accesso al centro storico della città».
Tolti, dunque, il Social Tennis Club e l’immobile di via Sorrentino, l’Amministrazione potrà contare sulla vendita di oltre 150 beni per fare cassa. Un totale di quasi 30 milioni, che dovrebbero arrivare dall’alienazione di vari appartamenti, terreni e locali. Rispetto al piano alienazioni 2014, ad esempio, è stata confermata la volontà di procedere alla vendita dell’edificio - che funge da sede del Piano di Zona e prima dell’ex Collocamento - in via Atenolfi (valore stimato 212mila euro), dei restanti minialloggi rimasti invenduti, dei prefabbricati pesanti di Santa Lucia e di via Ragone, dell’immobile del mercato coperto di via Giovanni XXIII e di una serie di locali e terreni ubicati tra il centro e le frazioni.
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...