Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOk la legge sui percorsi della ceramica, ne beneficerà anche Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ok la legge sui percorsi della ceramica, ne beneficerà anche Cava de' Tirreni

Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2014 00:00:00

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, ha approvato all’unanimità (49 voti favorevoli) la proposta di legge “Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania”, a firma del Presidente della III Commissione consiliare permanente, Giovanni Baldi (FI), ed esaminata ieri dal Consiglio a seguito della relazione introduttiva del Presidente Baldi.

«Quale Presidente della III Commissione alle Attività produttive, ho seguito passo dopo passo l’iter della legge, a partire dalla sua idea originaria. L’obiettivo è la valorizzazione delle città coinvolte direttamente ed indirettamente dalle produzioni ceramiche, artistiche e tradizionali - ha dichiarato il Presidente Baldi - innescandone un naturale rilancio turistico, economico e culturale. Sono, infatti, previsti percorsi della ceramica regionale di qualità attraverso appositi itinerari, che potranno favorire la conoscenza e la valorizzazione dei territori interessati nell’ambito di un progetto organico ed integrato di valorizzazione turistica».

Protagonisti della proposta di legge sono gli Enti locali e le associazioni del territorio, che in forma singola ed associata possono costituire i comitati promotori per il riconoscimento dei percorsi della ceramica, che sono a loro volta autorizzati dalla Giunta regionale, che ne definisce modalità, tempi e condizioni attraverso lo strumento regolamentare. La proposta di legge prevede anche la possibilità di accedere a contributi finanziari per la realizzazione dei percorsi della ceramica di qualità, per la realizzazione e la manutenzione della segnaletica dei percorsi e la diffusione di materiale informativo e promozionale.

La proposta di legge nasce con l’intento di dare una spinta propulsiva all’intero comparto ceramico, ritenuto un punto di riferimento dell’artigianato campano ed un elemento significativo per la ripresa economica. «Le peculiarità della ceramica nella nostra Regione ci permettono di valorizzare numerosissime aree della Campania. Dalle città marinare a quelle dell’entroterra, da Napoli all’Irpinia ed al Sannio. Senza dimenticare la provincia di Salerno e le nostre Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare - ha aggiunto l’on. Baldi - Il turismo locale certamente beneficerà di questa legge, che dà l’opportunità di mettere a sistema le produzioni artigianali, creando percorsi culturali intorno ai siti più significativi della ceramica campana».

Un ringraziamento particolare per l’impegno profuso nell’affiancare il lavoro di ideazione e stesura della nuova legge sui percorsi ceramici l’on. Baldi lo ha rivolto all’avv. Marco Senatore, ex assessore al Turismo del Comune di Cava de’ Tirreni. «L’avv. Senatore ha avuto un ruolo importante fin dalla fase embrionale del progetto Percorsi della Ceramica - ha concluso il consigliere regionale Baldi - Gli studi che ci ha sottoposto sono stati fondamentali per addivenire ad un testo di legge che potesse sintetizzare al meglio il grande patrimonio, in primis, culturale che la Ceramica campana porta in eredità. Il lavoro che ho presentato in Commissione prima, ed in Consiglio ora, ha trovato un consenso trasversale che testimonia la bontà del testo ora licenziato anche dall’assise regionale».

Ufficio Stampa dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo Forza Italia-PdL Regione Campania

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'on. Giovanni Baldi L'on. Giovanni Baldi
L'avv. Marco Senatore L'avv. Marco Senatore

rank: 10044109

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...