Tu sei qui: CronacaOk la legge sui percorsi della ceramica, ne beneficerà anche Cava de' Tirreni
Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2014 00:00:00
Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, ha approvato all’unanimità (49 voti favorevoli) la proposta di legge “Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania”, a firma del Presidente della III Commissione consiliare permanente, Giovanni Baldi (FI), ed esaminata ieri dal Consiglio a seguito della relazione introduttiva del Presidente Baldi.
«Quale Presidente della III Commissione alle Attività produttive, ho seguito passo dopo passo l’iter della legge, a partire dalla sua idea originaria. L’obiettivo è la valorizzazione delle città coinvolte direttamente ed indirettamente dalle produzioni ceramiche, artistiche e tradizionali - ha dichiarato il Presidente Baldi - innescandone un naturale rilancio turistico, economico e culturale. Sono, infatti, previsti percorsi della ceramica regionale di qualità attraverso appositi itinerari, che potranno favorire la conoscenza e la valorizzazione dei territori interessati nell’ambito di un progetto organico ed integrato di valorizzazione turistica».
Protagonisti della proposta di legge sono gli Enti locali e le associazioni del territorio, che in forma singola ed associata possono costituire i comitati promotori per il riconoscimento dei percorsi della ceramica, che sono a loro volta autorizzati dalla Giunta regionale, che ne definisce modalità, tempi e condizioni attraverso lo strumento regolamentare. La proposta di legge prevede anche la possibilità di accedere a contributi finanziari per la realizzazione dei percorsi della ceramica di qualità, per la realizzazione e la manutenzione della segnaletica dei percorsi e la diffusione di materiale informativo e promozionale.
La proposta di legge nasce con l’intento di dare una spinta propulsiva all’intero comparto ceramico, ritenuto un punto di riferimento dell’artigianato campano ed un elemento significativo per la ripresa economica. «Le peculiarità della ceramica nella nostra Regione ci permettono di valorizzare numerosissime aree della Campania. Dalle città marinare a quelle dell’entroterra, da Napoli all’Irpinia ed al Sannio. Senza dimenticare la provincia di Salerno e le nostre Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare - ha aggiunto l’on. Baldi - Il turismo locale certamente beneficerà di questa legge, che dà l’opportunità di mettere a sistema le produzioni artigianali, creando percorsi culturali intorno ai siti più significativi della ceramica campana».
Un ringraziamento particolare per l’impegno profuso nell’affiancare il lavoro di ideazione e stesura della nuova legge sui percorsi ceramici l’on. Baldi lo ha rivolto all’avv. Marco Senatore, ex assessore al Turismo del Comune di Cava de’ Tirreni. «L’avv. Senatore ha avuto un ruolo importante fin dalla fase embrionale del progetto Percorsi della Ceramica - ha concluso il consigliere regionale Baldi - Gli studi che ci ha sottoposto sono stati fondamentali per addivenire ad un testo di legge che potesse sintetizzare al meglio il grande patrimonio, in primis, culturale che la Ceramica campana porta in eredità. Il lavoro che ho presentato in Commissione prima, ed in Consiglio ora, ha trovato un consenso trasversale che testimonia la bontà del testo ora licenziato anche dall’assise regionale».
Ufficio Stampa dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo Forza Italia-PdL Regione Campania
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...