Tu sei qui: CronacaOk agli ultimi alloggi per i terremotati ed allo smaltimento dell'amianto
Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2014 00:00:00
Al Consiglio comunale di ieri, lunedì 4 agosto, il sindaco Galdi ha chiesto ed ottenuto l’approvazione per un’ordinanza sindacale straordinaria che permetta di utilizzare fondi derivanti dalla L. 219/81 che si sono resi disponibili, per poter prendere impegno per la costruzione degli ultimi alloggi per ospitare chi alloggia nei prefabbricati e per poter finalmente smaltire l’amianto presente nei prefabbricati.
Il primo cittadino ha spiegato che da mesi si stanno cercando di ottenere fondi e che è pronto a prendersi questa responsabilità, visto anche gli ultimi risultati delle analisi Arpac, che denotano un lieve peggioramento delle condizioni del materiale. Una soluzione a sorpresa ed eclatante, che permetterà entro dicembre 2015 di chiudere finalmente questo brutto capitolo che si è trascinato per 30 anni.
Staff Sindaco Galdi
Così saranno utilizzati i fondi
Il Consiglio comunale ha dato il via libera all’utilizzo dei fondi della legge 219/81 e della legge 32/92, complessivamente di euro 1.693.836,22, che sono stati così distribuiti, dal momento che per la riqualificazione di Villa Rende sono sopraggiunti i fondi Più Europa.
In pratica, 250mila euro saranno utilizzati per la sistemazione dei nuclei familiari composti da una persona presso la struttura dell’ex Acismom, da localizzare nella porzione meglio conservata, attraverso interventi di recupero e riattazione dell’esistente; 650mila euro per interventi strutturali e di miglioramento dell’ulteriore porzione della struttura ex Acismom, di maggiore estensione, per evitare che essa degradi e sia vandalizzata, da impiegare per esigenze dell’ente.
150mila euro saranno impiegati per far fronte agli oneri espropriativi occorsi per gli interventi di eliminazione delle baracche e dei containers; ulteriori 150mila euro per l’isolamento termico dei fabbricati Erp di Passiano; infine, i restanti 493.836,22 euro saranno impegnati per la ristrutturazione del fabbricato ex Asilo di Mendicità, ubicato a San Lorenzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...