Tu sei qui: CronacaOggi si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, Cava de' Tirreni ricorda Nunzia Maiorano
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 novembre 2020 13:38:16
Questa sera, 25 novembre, Palazzo di Città e la fontana di piazza Abbro di Cava de' Tirreni si illumineranno di rosso e nella Sala del Consiglio Comunale, l'Assessore ai Servizi Sociali, Annetta Altobello, ha posizionato un paio di scarpette rosse, opera dei ceramisti cavesi, come segno della partecipazione dell'Amministrazione comunale e dell'intera città, alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", al tempo del covid.
A causa delle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria, quest'anno, non è stato possibile organizzare manifestazioni istituzionali ma, simbolicamente, l'Amministrazione Servalli ha voluto testimoniare con queste due iniziative la condanna assoluta della violenza sulle donne, che non può trovare in alcun modo astruse espressioni di giustificazione.
«Il nostro pensiero - afferma il Sindaco Servalli - va a tutte le donne che hanno subito violenza, ma soprattutto alla nostra Nunzia Maiorano, il cui tragico destino ha sconvolto la nostra comunità. È sempre maggiore la presa di coscienza delle donne e il numero di coloro che riescono a trovare il coraggio di denunziare, ed oggi sono molte le strutture, le associazioni, i servizi, oltre alle Forse dell'Ordine, che offrono la loro assistenza a chi, non solo è vittima, ma è anche sola nell'affrontare situazioni così difficili. Il mio appello è di rivolgersi con fiducia a quanti sono in grado di liberare le donne da una costrizione che non è solo fisica ma anche psicologica».
Secondo l'Istat, in Italia sono circa 7 milioni ( circa 1 su tre) le donne tra 16 e i 70 anni che hanno subito violenza fisica (20,2%) o sessuale (21%), dalle molestie al tentativo di omicidio o stupro (5,4%), prevalentemente da partner o ex partner (62,7%), mentre la gran parte delle molestie sessuali (76,8%) è commesso da sconosciuti. Ma solo il 12% delle violenze viene denunciato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10907101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...