Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOggi più che mai l'esempio delle Istituzioni è fondamentale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Oggi più che mai l'esempio delle Istituzioni è fondamentale

Inserito da (admin), venerdì 29 giugno 2012 00:00:00

Ogni nostro quotidiano agire viene costantemente osservato (e quindi giudicato), soprattutto dai giovani, ma anche dai giovanissimi, sia se siamo in casa o nel cortile del condominio o in ufficio, o in strada o in chiesa! Se un ragazzo vede un adulto gettare una carta per terra, anche se si dovesse trattare dello scontrino o ricevuta fiscale o dell’involucro esterno del pacchetto di sigarette o il pacchetto vuoto delle sigarette stesse o la lattina della bibita appena bevuta o il cartone della pizza consumata nei parchi cittadini o qualsiasi altro oggetto, non può che, prima o poi, emularlo e così la città, la nostra città, che deve essere considerata come il salone di casa nostra, diviene una pattumiera.

Ancor più grave se dovesse vedere un adulto guidare il motociclo senza aver calzato il casco protettivo o l’autovettura senza tenere allacciata la cintura di sicurezza o conversare al telefono cellulare mentre guida o sostare ad un incrocio o in uno stallo destinato ai disabili o sulle strisce bianche dei passaggi pedonali ecc. ecc.. Se l’adulto in questione dovesse essere un assessore, un consigliere comunale, un pubblico impiegato o un appartenente alle forze di polizia, cosa penserebbe il giovane osservatore? Certamente non ne trarrebbe un buon esempio!

Questo è quello che accade tutti i giorni per il quale, nostro malgrado, come asserisce il dottore Gianni Guida, la società civile non s’indigna più. Stamane, venerdì 29 giugno 2012, un cittadino cavese è stato testimone di un accadimento che citiamo come esempio: sebbene dinanzi al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni vi siano non pochi stalli, distinti dal colore giallo, destinati al parcheggio di auto dei diversamente abili e delle forze di polizia, alle 10.20, in via Tommaso Cuomo, dinanzi al Bar de’Tirreni, un’autovettura delle fiamme gialle è stata parcheggiata a cavallo delle strisce pedonali e lo stallo di colore giallo destinato non allo sosta auto, come alle 11.10 successive, un consigliere comunale ha parcheggiato una Smart nel corridoio pedonale che dalla citata via conduce all’ingresso secondario del Palazzo di Città.

Noi stessi, non poche volte, in compagnia anche del dottore Mario Lamberti, abbiamo visto autovetture istituzionali parcheggiate sul marciapiede di corso Giuseppe Mazzini, vicino al bar sito di fronte al parco Beethoven, come sulle strisce pedonali di via XXIV Maggio, adiacenti al bar. Molte volte, e questo accade a chi è chiamato ad assolvere problematiche d’ordine istituzionale, lavorativo e familiare, vengono poste in essere, inconsciamente, azioni che sono censurabili, ma che col senno di poi aborriamo. Tutti noi adulti, in ogni momento della giornata, nell’assolvere i quotidiani doveri civici, onde poter essere di monito ai giovani cittadini di domani, siamo chiamati all’essere attenti e responsabili!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10344109