Tu sei qui: Cronaca"Officina Ambientale", Galdi e Salsano in visita alla "Don Bosco"
Inserito da (admin), lunedì 28 marzo 2011 00:00:00
Presentato al I Circolo Didattico di Cava de’Tirreni il ciclo di seminari formativi sui temi ambientali più significativi, quali i rifiuti, la raccolta differenziata, le discariche ed il riciclo. Questo piano di sensibilizzazione, fortemente voluto dall’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, condiviso dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, mira a sostenere, dal punto di vista ambientale, il sistema territorio ed ha come obiettivo principale la mitigazione del degrado ambientale.
Lo scorso sabato mattina il sindaco Marco Galdi e l’assessore Carmine Salsano, insieme al dirigente Luca Caselli ed al funzionario Ivana Milione, hanno fatto visita al dirigente scolastico Ester Cherri ed ai bambini delle quinte classi della “Don Bosco” per parlare di ambiente e di raccolta differenziata intelligente.
«La nostra amministrazione - ha commentato il primo cittadino Marco Galdi - ha come obiettivo privilegiato la qualità della vita in città. Ed in questa direzione ci stiamo muovendo per migliorare la qualità della vita cavese. Per dare seguito a questa politica abbiamo inteso avviare un’azione di promozione in chiave formativa di questi temi nelle scuole cavesi. Il progetto dell’Officina Ambientale ne è un esempio».
«Promuovere e diffondere la cultura ambientale già dalle scuole elementari - ha aggiunto l’assessore Carmine Salsano - è certamente un passo fondamentale per consolidare nel tempo un programma di educazione e formazione ambientale che si rivolga a tutti i cittadini».
Il progetto denominato “Officina Ambientale”, finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente, è promosso dai Comuni di Cava de’Tirreni e Sarno, in partenariato con il Cosvitec “Consorzio Università e impresa”, la Mater Soc. Cons. (Management Training Education Research), il CNR - Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale, ed il Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale della Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Il sindaco e l’assessore all’Ambiente hanno anche ricordato l’altra iniziativa ambientalista a cui ha partecipato la città di Cava de’Tirreni: lo spegnimento delle luci della “fontana dei delfini” in piazza Duomo in occasione dell’Earth Hour, manifestazione organizzata a livello mondiale dal WWF.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10253101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...