Tu sei qui: CronacaOdissea pendolari, nuova puntata
Inserito da (admin), venerdì 14 aprile 2006 00:00:00
Dura lettera di protesta inviata dal Comitato Pendolari Cavese ad Oreste Orvitti, responsabile Rapporti Esterni Trenitalia S.p.A. Napoli. Al centro dell'attenzione l'ennesima puntata dell'odissea che i tanti pendolari metelliani, e non solo, sono costretti loro malgrado a sopportare e vivere quotidianamente. Leggiamo insieme...
«Egregio Signor Orvitti,
dispiace dirlo, ma adesso siamo veramente nel ridicolo. Oggi (ndr, mercoledì 12 aprile) parte il treno regionale n. 3448 dalla stazione di Salerno destinazione Torre Annunziata, via Cava de'Tirreni. Percorre circa 500 metri e si "rompe" alla fermata di Duomo-Via Vernieri. Dopo circa 15 minuti di prove e contro prove, il macchinista decide di dover tornare a Salerno. Vergognoso che un treno carico di pendolari riesca a stento a partire, per poi fare mesto ritorno alla base. Un treno che ha sul groppone circa 40 anni di carriera e li dimostra tutti.
Noi pendolari diciamo basta a tutti questi abusi. Sì, sono abusi che la dirigenza di Trenitalia ogni giorno fa ai danni dei tantissimi pendolari, fregandosene di tutto e di tutti.
Da oggi, rinunciamo a qualsiasi forma di colloquio con i vertici di Trenitalia se non vengono messi per iscritto, siamo stufi di sentire solo promesse...che puntualmente non vengono mantenute.
Promesse volate via in un battito di ali...ammodernamento dei treni, puntualità, impianti sonori nelle stazioni, segnaletica luminosa e tante altre promesse...ormai rimaste tali.
Siamo stufi di subire passivamente tutte queste umiliazioni e pertanto questa lettera verrà inviata a tutti i giornali provinciali, regionali e nazionali, affinché tutti vengono a conoscenza della triste realtà dei trasporti in Campania.
P.S.: il treno successivo (n. 12368) è partito con 10 minuti di ritardo per problemi alle porte...Assurdo!».
Aldo Scarlino, in rappresentanza del Comitato Pendolari Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10324104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...