Tu sei qui: CronacaOccupazione suolo pubblico, commercianti in rivolta
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 giugno 2010 00:00:00
Non solo gazebi, sedie, divanetti e tavoli, ma anche le tende da sole al centro degli interessi dell’Aipa: è questa l’azione avviata dall’Agenzia italiana per le pubbliche amministrazioni, che da giorni sta setacciando bar, locali e negozi presenti sul territorio comunale per la riscossione dei pagamenti per l’occupazione di suolo pubblico.
A scatenare la rivolta dei negozianti metelliani soprattutto l’imposta sulla proiezione dell’ombra delle tende: “Sono delle norme anomale”. I commercianti protestano in maniera particolare contro la legittimità delle procedure applicate dalla società per la riscossione della tassa sul suolo pubblico. “Vogliamo sapere - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - se questa metodologia rientra nel regolamento comunale o se, invece, ci siano delle difformità rispetto ad esso”.
La normativa relativa all’Aipa, che ha ottenuto dal Comune di Cava nel novembre 2008 un contratto quinquennale di appalto per il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, sulle affissioni e sulla Tarsu, e precisamente all’articolo 17, parla di passibilità di sanzioni civili e penali, in aggiunta al pagamento della tassa dovuta, per gli evasori del caso. A scatenare i commercianti, pertanto, il ricorso all’applicazione diretta della tassa, a prescindere dall’accertamento dell’infrazione.
Pronta la risposta di Carmine Salsano, assessore alle Attività produttive, che si è dichiarato disponibile ad un’attenta verifica della situazione e pronto ad una modifica del regolamento comunale in caso di irregolarità: “Qualora vi fossero delle difformità, opereremo le giuste correzioni o miglioreremo la fattibilità delle stesse”.
Intanto, in città un gruppo di gestori di bar e locali del centro storico ha concluso con il sindaco Galdi un protocollo d’intesa circa il blocco dei costi per l’utilizzo dello spazio pubblico occupato da sedie, tavoli e divanetti. In particolare, per evitare il pagamento della Tosap, i gestori hanno proposto all’Amministrazione comunale di movimentare la movida metelliana mediante appuntamenti politematici (jazz, rock, musica classica) con artisti provenienti esclusivamente da Cava de’Tirreni.
Un’altra proposta, estesa a tutti gli esercenti commerciali, è quella relativa alla previsione dell’orario d’apertura domenicale dei negozi dalle 19 alle 23, anziché dalle 17 alle 21. “Tutto ciò a condizione che il programma venga rispettato in tutto e per tutto. In caso contrario, a partire dal 30 settembre si procederà all’aumento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico”, precisa l’Amministrazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...