Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOccupazione spazio pubblico, atto antidemocratico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Occupazione spazio pubblico, atto antidemocratico

Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2012 00:00:00

Qualunque azione od omissione, posta in essere in violazione alle leggi, regolamenti ed ordinanze, è un atto che contrasta con la democrazia della Repubblicana italiana, voluta dai nostri padri sin dalla caduta del regime! Imbrattare le pareti della cattedrale, la cui costruzione terminò nel 1571, come il “borgo porticato”, costruito fra il XV e la fine del XVIII secolo, il monumento ai caduti di tutte le guerre, inaugurato il 9 giugno 1929 dal Re Vittorio Emanuele III, il parco Giovanni Falcone/Paolo Borsellino che i nostri progenitori ne implementarono la piantumazione con variegate tipologie di piante, ecc., è un affronto ai sacrifici dei nostri avi, che tanto amarono la nostra Cava de’Tirreni.

Dal post terremoto in poi, in questa nostra “valle metelliana” è giunta gente da ogni parte, la quale, senza voler fare razzismo, non conoscendo il valore artistico-storico delle nostre bellezze, osano profanarle in ogni modo; anche occupando gli spazi pubblici, per “satisfare” le loro avide necessità.

Se proviamo a passeggiare per le principali vie del borgo, ci accorgeremmo che intorno al parco Beethoven (lato via Eduardo Talamo - corso Giuseppe Mazzini), come sotto i palazzi di corso Mazzini, piazza Enrico De Marinis (piazza ferrovia), via Michele Benincasa, via Vittorio Veneto, via Clemente Tafuri, via Biblioteca Avallone, via Alfonso Balzico, piazza Vittorio Emanuele II, ecc. ecc. non pochi commercianti occupano i pubblici spazi, posando a terra, su appositi espositori ed appesi alle pareti, beni di ogni genere; soprattutto se sono supermercati o venditori di frutta e verdura o articoli per la casa e per la persona, tanto da rendere difficoltoso anche il semplice transito.

Non parliamo poi dell’orrenda cartolina che si presenta agli occhi di quanti raggiungono la città. La Sezione Annona della Polizia Locale, al comando del Tenente Franco Ferrara, nel corso delle specifiche attività, nel limite della disponibilità del personale dipendente, ha elevato diversi verbali per occupazione del suolo pubblico ed ha notificato anche non pochi provvedimenti di chiusura degli esercizi reiteratamente verbalizzati, anche perché taluni imprenditori sono adusi “sforare” la superficie loro concessa o addirittura esporre le loro mercanzie in barba al vigente Regolamento comunale.

Il titolare di un’azienda di produzione di alimenti da asporto, recentemente, avendo deciso di posizionare dinanzi alla vetrina del suo esercizio di parco Beethoven, un distributore di gelati, rispettoso del citato Regolamento, acquisite le debite informazioni, dopo aver predisposto la documentazione richiesta, polizza assicurativa compresa, si è visto negare l’autorizzazione in quanto, stante il tipo di attività svolta e vigendo l’indicato Regolamento, non è consentito al Dirigente del Settore, Avv. Angelo Trapanese, far posizionare all’esterno dell’esercizio commerciale alcun banchetto per la distribuzione del gelato.

Domanda: stante la criticità in cui versano le casse comunali, è saggio “subire” i quotidiani abusi di occupazione di suolo pubblico da parte della moltitudine dei commercianti o, modificando l’attuale Regolamento, rilasciare le autorizzazioni escutendo la relativa TOSAP? Risposta: a nostro sommesso parere, qualora il commerciante autorizzato ad occupare il suolo pubblico, dovesse sforare l’area concessagli, si vedrà destinare una, dieci, cento sanzioni amministrative e tante chiusure dell’esercizio, fino alla revoca della licenza per un lungo periodo di tempo.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10024108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...