Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOccupazione abusiva di suolo pubblico, multati 12 commercianti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Occupazione abusiva di suolo pubblico, multati 12 commercianti

Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2013 00:00:00

Un tempo era in voga il detto “con le buone maniere si ottiene tutto”, ma quei tempi, ormai, appartengono al lontano passato! Oggi, nostro malgrado, ci dobbiamo interessare delle molteplici lamentele che quotidianamente ci pervengono dalla società civile di Cava de’Tirreni, che, per nostra fortuna, è la gran parte della collettività della “piccola Svizzera”, della “Bologna del sud”, della “valle metelliana”, della “città dei portici” o della “porta verde della costa d’Amalfi”!

Le lagnanze attengono il decoro, le insidie e l’occupazione selvaggia degli spazi pubblici, quotidianamente compromessi da taluni commercianti. È sotto gli occhi di tutti che da anni, dinanzi e sulle pareti di taluni noti esercizi pubblici, vediamo esposta merce d’ogni genere: frutta e verdura, biancheria, bombole di gas, arredi e tant’altro ancora.

Un freno a tale censurabilissimo malcostume l’hanno dato i metropoliti cavesi. Durante la decorsa settimana, in ossequio alle disposizioni impartite dal Dirigente-Comandante del Corpo di Polizia Locale, Ingegnere Antonino Attanasio, ma anche d’iniziativa, la Sezione Annona dei Caschi Bianchi di via Ido Longo, coordinata dal Maggiore Giuseppe Ferrara e guidata dal sagace Tenente Francesco Ferrara, con la laboriosa attività degli Assistenti Capo Raimondo Guerriero, Salvatore Luciano, Sabato Senatore e dell’Agente Scelto Vincenzo Trezza, col costante supporto logistico degli operatori della Sala Operativa, ad esito di una rapida attività info-investigativa, hanno eseguito mirate attività di controllo per le occupazioni abusive del suolo pubblico.

Taluni commercianti, quotidianamente ed impunemente, violando le norme che regolano l’occupazione del suolo pubblico, arrecando grave nocumento anche al decoro cittadino, con pregiudizio anche per la libera circolazione dei pedoni, espongono sui marciapiedi ed all’esterno dei loro esercizi commerciali le loro mercanzie. Gli Ufficiali ed Agenti di P.G. del Comandante Attanasio hanno rivolto, in questa prima fase, l’attenzione nell’area circostante il Borgo porticato (il salotto buono di Cava de’Tirreni).

In corso Giuseppe Mazzini, via Pasquale Atenolfi, via Michele Benincasa, via Andrea Sorrentino e piazza Enrico De Marinis (piazza Ferrovia) i Caschi Bianchi della Sezione Annona hanno elevato 12 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico, nei confronti di altrettanti imprenditori, per violazione all’art. 46 del Regolamento Comunale di Polizia Locale ed all’art. 48 del Regolamento Comunale per l’applicazione della T.O.S.A.P. (Tassa Occupazioni Spazi ed Aree Pubbliche).

La sanzione amministrativa ammonta a 100 euro per la prima violazione, con importi maggiorati in caso di recidiva; nel qual caso viene applicata anche la sanzione accessoria della sospensione dell’attività di vendita, per un minimo di 5 giorni. Per 3 dei 12 titolari delle attività sanzionate è già in corso l’avvio del procedimento per l’applicazione della chiusura dell'esercizio. Nei prossimi giorni continuerà l’attività di controllo della Sezione Annona. Il Dirigente-Comandante Antonino Attanasio, con tale “azione di forza”, auspica, anche a nome della collettività di Cava de’Tirreni, che le note “pecore zoppe”, ovvero gli habitué di tali condotte, si ravvedano e collaborino a tenere ordinata e decorosa la nostra città.

Noi, gentile Comandante, osiamo avanzare qualche riserva, poiché, come si dice dalle nostre parti, “chi nasce quadro, non muore tondo”, per cui solo con una quotidiana azione repressiva, pervenendo anche alla confisca dei beni esposti sul suolo pubblico, si potrà ridare splendore ai non pochi angoli cittadini. Ciò ci consentirà di riecheggiare quel poco che ancora resta della bella “piccola Svizzera”!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101911105

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...