Tu sei qui: Cronaca"‘O canto a Dio d' ‘e criature soie": la traduzione in napoletano della lode di San Francesco a cura di Sigismondo Nastri
Inserito da (admin), martedì 4 ottobre 2016 11:13:59
Quattro ottobre duemilasedici. Quest'anno la festa di San Francesco d'Assisi ricorre nel 75esimo anniversario della Sua proclamazione a Patrono d'Italia. Nell'augurare i migliori auguri a chi porta il Suo nome pubblichiamo una versione particolarissima della Sua composizione più famosa, che è anche il testo poetico più antico della letteratura italiana che si conosca. Una lode a Dio e un inno alla vita tra i più belli mai scritti. Vi proponiamo, dunque, la lodevole traduzione dal volgare umbro del XIII secolo al dialetto napoletano dei giorni nostri del Cantico delle Creature condotta da Sigismondo Nastri, decano del giornalismo in Costa d'Amalfi, molto attivo nella divulgazione storico-documentaristica.
'O CANTO A DIO D' 'E CRIATURE SOIE
Signore onniputente, buono,
ca staie 'ncielo,
cchiù ncoppa 'e tuttequante,
a te vanno 'e laude, 'a gròlia, l'annore
e ogne benedizione.
Sulo tu, Signore mio, t' 'e miérete,
nun ce stanno uòmmene digne 'e te 'nnummenà'.
Laude a te, Signore mio,
co' tutte 'e criature toie,
spicialmente 'o frate sole,
ca è 'a luce d' 'o juorno
e co' isso tu ce allumme a nuie.
Chillo è bello e lucente co' nu granne sbrannóre:
testimonio, Signore, d' 'a putenza toia.
Laude a te, Signore mio,
p' 'a sora luna e p' 'e stelle:
tu l'hê criate 'ncielo chiare, sfarzuse e belle.
Laude a te, Signore mio,
pe' frate viento
e pe' ll'aria, 'ntruvulata o lìmpeta,
o 'e qualunque ato tiempo,
pecché accussì tu sustiene
'e criature toie.
Laude a te, Signore mio,
p' 'a sòra acqua
ca è assaie ùtele e ùmmele,
prezziusa e sincera.
Laude a te, Signore mio,
pe' frate fuoco,
co' isso nce daje lumèra int' 'a nuttata,
e po' è bello, pazzariello, ardito e forte.
Laude a te, Signore mio,
p' 'a sora nosta, 'a terra,
ca comme a 'na mamma ce fa magnà',
ce mantène, e porta deverze frutte
co' sciure culurate e èvera.
Laude a te, Signore mio,
pe' chille ca perdonano p' ammore tuio
e se sceruppano malatie e patemiente.
Viate chille ca 'e suppurtarranno 'npace
ca da te, Signore mio, sarranno 'ncurunate.
Laude a te, Signore mio,
p' 'a sora nosta, 'a morte carnale,
da chella nisciuno ca è vivo pò fuì'.
Guaie a chille ca murarranno
cu 'e peccate murtale;
viate chille ca truvarranno 'a morte
facenno 'a vuluntà toia,
accussì 'a siconda morte nun 'e farrà male.
Laudate e benedicite 'o Signore mio,
l'avite ringrazià' e servì' cu granne umertà.
© Sigismondo Nastri (da: ‘O canto a Dio d' ‘e criature soie, preghiere di San Francesco tradotte in napoletano, Tip. De Rosa, Maiori - aprile 2015)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105542105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...