Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuovo teatro comunale, ci siamo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuovo teatro comunale, ci siamo

Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2008 00:00:00

Finalmente il Teatro a Cava. Era il 1946 quando il Teatro Verdi fu trasformato in Casa Comunale, privando la città di un riferimento essenziale per la sua vocazione turistica. La Regione Campania ha finanziato il progetto redatto dal Comune di Cava, oltre 4 milioni di euro unitamente ad una ricca pioggia di finanziamenti, che trasformerà nei prossimi mesi la città in un cantiere aperto in attesa della celebrazione del millenario della fondazione dell'Abbazia benedettina. «Avevamo visto bene ed attenti alle esigenze della città quando mettemmo a punto il parco progetti che va dalla riqualificazione urbanistica delle zone con arredi urbani alle opere di fognature, dalla costruzione del teatro alla doppia strada alberata che va dall'uscita dell'autostrada fino all'Epitaffio. Un vero e proprio ridisegno di qualità della città», spiega il sindaco Luigi Gravagnuolo, soddisfatto. Ed il teatro, grande aspirazione ed atteso da anni, in breve tempo potrebbe diventare una realtà. «L'Amministrazione comunale di Cava - afferma l'assessore alla Qualità della Cultura, Gianpio De Rosa - riconosce nel Teatro una componente essenziale del processo di diffusione della cultura, ovvero come strumento di valorizzazione delle attività collegate al turismo ed al grado di incidenza culturale nell'ambito regionale e non solo».

Sarà adattato in teatro comunale ed ammodernato il complesso edilizio ex deposito degli autobus Cstp, in Piazza Amabile (già Piazza Lentini). Esso ricade nel Borgo centrale della valle cittadina. «La sua valorizzazione acquisisce rilievo sovraterritoriale in relazione alle sue potenzialità socio-turistiche ed economiche. Il teatro consente alla cittadinanza di poter fruire di un'esigenza fortemente condivisa ed attesa da anni», ribadisce l'assessore Gianpio De Rosa. Uno dei grandi punti di forza è la presenza di una grande piazza parcheggio. «La struttura si inserisce senza traumi - afferma l'ing. Antonino Attanasio, redattore del progetto - nella storia urbana, con un rapporto di armonia e di immedesimazione con la città. La scelta progettuale tende a recuperare, valorizzare e rendere funzionale l'immobile oggi in disuso». Il bacino di utenza potenziale del teatro a Cava è rappresentato non solo dalla collettività locale, ma anche dal flusso proveniente da importanti aree limitrofe, quali la Costiera amalfitana, l'Agro sarnese-nocerino, la città di Salerno e la piana di Paestum.

Il nuovo Teatro municipale sarà intitolato al cavese Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, l'inventore dell'Italglish, il linguaggio degli italo-americani. Ad annunciarlo è lo stesso assessore De Rosa: «L'intitolazione ad Eduardo Migliaccio, re incontrastato del varietà e della macchietta italo-americana di inizio '900, è un atto dovuto, dopo la felice scoperta grazie alla collaborazione del giornalista Gregorio Di Micco ed al successo delle manifestazioni organizzate dal Comune». La realizzazione di un teatro con oltre 400 posti e di una galleria civica d'arte, in grado di ospitare rassegne d'arte internazionale, è stato l'obiettivo che Gianpio De Rosa si è posto in sintonia con il programma di Cava Città della Cultura: «Abbiamo lavorato con impegno per realizzare idonee infrastrutture culturali, già l'anno scorso inaugurammo una graziosa sala teatro di 150 posti, che stiamo migliorando con un II lotto. Nel Bilancio 2008 abbiamo stanziato 100mila euro per la realizzazione della galleria civica d'arte, che inaugureremo il prossimo 4 ottobre».

Domani la presentazione del progetto
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, l'Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa, e l'Assessore alle Opere Pubbliche e Manutenzione, Napoleone Cioffi, invitano a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del progetto per il nuovo teatro comunale, in programma per domani, martedì 29 luglio, alle ore 11.00, presso il Palazzo di Città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10264102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...