Tu sei qui: CronacaNuovo proposito del Comune: ampliare il cimitero
Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2001 00:00:00
Complete le aree adibite alla tumulazione al cimitero civile, sconatamente a causa del provvedimento imposto dalle leggi di prolungare i tempi per il disseppellimento da 10 ai cinque anni previsti prima. E il tutto esaurito non fa altro che creare danni. Ma per il cimitero, a Palazzo di Città, si pensa già ad un ampliamento, informa l'assessore ai lavori pubblici, Alfonso Lambiase: «Eppure l'amministrazione, consapevole delle difficoltà, aveva previsto l'ampliamento del cimitero per l'importo di circa 15 miliardi. Un'opera che prevedeva l'accorpamento a quello esistente, realizzando un unico cimitero. Purtroppo intralci burocratici prima e divieti dell'Autorità di Bacino poi, ci hanno bloccato».
Fortunatamente...«Nelle prossime settimane il progetto sarà sul tavolo dei responsabili tecnici dell'Autorità di bacino - continua l'assessore Lambiase - . Sono previsti oltre 5 miliardi di lavori. Chiederemo un esame in tempi rapidi data l'emergenza che si è venuta a creare».
Il nostro cimitero vedrà le mura di cinta accompagnate da loculi per tumulazioni e per ossari e, anche se non rientra nella cultura della città, un impianto di cremazione. L'impianto, che copre 450 mq di superficie, sarà inoltre provvisto di spazi per gli uffici amministrativi e per una sala per le cerimonie civili e religiose. E il nostro sindaco aggiunge: «L'impianto così costituito è autosufficiente e la sua gestione può essere affidata anche ad una struttura privata specializzata, senza interferire con i normali servizi cimiteriali». Così, mentre si spera nel convincimento delle autorità sanitarie a diminuire i tempi per il disseppellimento, Palazzo di città si trova con l'ennesima matassa da sbrogliare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10058104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...