Tu sei qui: CronacaNuovo look per la villa, infuria la polemica
Inserito da (admin), mercoledì 17 marzo 2004 00:00:00
L'inizio dei lavori di messa in sicurezza della pavimentazione dei viali della villa in Viale Crispi ha subito innescato un'ulteriore polemica tra maggioranza e minoranza. Il centrodestra insiste: è stata una scelta sbagliata quella della pavimentazione a taglime di tufo, operata dalla Giunta Fiorillo. «I viali erano diventati pericolosi ed impraticabili - afferma il sindaco Alfredo Messina - soprattutto nelle giornate di pioggia. La nostra villa è molta frequentata da anziani e bambini ed il rischio era enorme, di qui la necessità di dare il via ai lavori di messa in sicurezza. La nuova pavimentazione è in cotto ed è sicura. Costerà circa 82mila euro alle casse comunali». Pronta la replica del centrosinistra, che ricorda l'accurato restauro dello storico "giardino delle delizie", ridisegnato dai paesaggisti Enrico Auletta e Donatella Clarizia nel pieno rispetto dell'impianto ottocentesco griffato Gelanzè. E con tanto di imprimatur da parte della Soprintendenza per i Beni ambientali e paesaggistici, che aveva seguito passo passo il restyling, suggerendo in particolare i materiali. «Proprio quelli che ora l'Amministrazione Messina intende sostituire, per di più con l'ennesimo spreco di danaro pubblico», tuona l'opposizione. Ma, fanno osservare dal Palazzo, non tutte le ciambelle riescono col buco. Già, perché all'indomani dell'inaugurazione, avvenuta nel 2002, qualche problema la villa l'ha dato. Ineccepibile il maquillage delle aiuole, per di più arricchite di nuove piante; benvenuto l'arredo per quel che riguarda panchine ed illuminazione. Ma c'è quella pavimentazione che, a detta del centrodestra, proprio non va. Bocciata, da sostituire. A dar man forte al "sindaco-giardiniere" le lamentele dei cavesi. E soprattutto degli "over 70", primi fruitori della villa comunale, insieme a mamme e bambini. I guai iniziarono con l'arrivo delle piogge: il taglime di tufo, così elegante ed in piena armonia con il passato, non diede i risultati sperati. Partono le proteste, prende fuoco una polemica mai sopita. Di qui la decisione assunta dal primo cittadino di rifare la pavimentazione, assumendo a modello l'operazione "viali sicuri" sperimentata nel parco di Villa Rende. Messina è super convinto della bontà dell'intervento. Col cotto non ci saranno rischi di fango ed acquitrini, sostiene. A controbatterlo scende in campo l'ex assessore ai Lavori Pubblici dell'epoca Fiorillo. «I sestini di cotto - obietta Alfonso Lambiase - non offrono la dovuta sicurezza, in quanto nei giorni umidi si forma il muschio e diventano scivolosi. Ecco il principale motivo per cui non furono scelti allora».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...