Tu sei qui: CronacaNuovo incidente, centauro investito
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2007 00:00:00
Incidente a pochi metri dall'incrocio di Santa Lucia. Un uomo di 46 anni, a bordo della sua Vespa, stava viaggiando in direzione di Santa Lucia, quando, all'altezza di Roburgas, è stato investito da un'auto che sbucava da un vicoletto laterale. Dopo l'impatto, il conducente della Y10 si è fermato ed ha prestato soccorso al centauro. È accaduto poco prima delle 13. Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti della Polizia Locale, a provocare l'impatto sarebbe stata una banale disattenzione da parte dell'automobilista, che, uscendo dalla traversa, non avrebbe visto arrivare la Vespa. Tutto si sarebbe consumato in una manciata di secondi. Il centauro non sarebbe riuscito a frenare la sua corsa e così lo scontro è diventato inevitabile. Sul luogo dell'incidente è intervenuta una pattuglia della Polizia Municipale, diretta dal comandante Filippo Meluso. Gli agenti hanno eseguito i primi rilievi, subito dopo aver allertato i soccorsi.
Il centauro è stato trasportato all'ospedale, dove i medici della divisione di prima emergenza, diretta dal primario Carlo Sica, lo hanno sottoposto agli esami radiografici e clinici. Nella stessa giornata il motociclista è entrato in sala operatoria: qui l'équipe di Ortopedia, diretta dal dott. Monaco, ha eseguito l'intervento chirurgico per ricomporre la frattura di tibia e perone. Tutto nell'arco della stessa mattinata, per evitare il rischio di complicanze. Un caso concreto della necessità, più volte ventilata in questi giorni di polemica su presunti accorpamenti di reparti, di mantenere attivi presso l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" le divisioni che rientrano nelle piastra dell'emergenza, come per l'appunto Ortopedia. I medici non hanno ancora sciolto la prognosi, intenzionati ad attendere le prossime ore. Al momento, le condizioni del paziente appiano in miglioramento.
Restano, però, le immancabile polemiche sulla sicurezza delle strade cittadine. Il rischio di incidenti, infatti, resta un tema caldo in città. Risale solo a pochi giorni fa il maxitamponamento sulla Statale 18 - causa un guasto ai freni di un tir - che ha coinvolto ben 3 auto, per fortuna con lieve conseguenze per i passeggeri. Stando alle ultime stime, l'alta frequenza di incidenti stradali non sarebbe una prerogativa della strada nazionale, più volte definita "Statale killer". Negli anni scorsi, proprio nei pressi dell'incrocio di Santa Lucia, si consumarono altri 2 incidenti mortali, in cui persero la vita 2 giovani centauri. Fu proprio quella tragedia a spingere gli amministratori ad apportare dei correttivi, quali strisce rosse e bianche, semafori automatici, rallentatori di velocità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10776108
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...