Tu sei qui: CronacaNuovo impianto di irrigazione, posa della prima pietra
Inserito da (admin), venerdì 29 maggio 2009 00:00:00
Ieri mattina è stata posta la prima pietra del nuovo sistema di irrigazione per i terreni di Sant’Anna, Santa Lucia e San Giuseppe al Pennino.
La cerimonia si è svolta a San Giuseppe al Pennino alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo e di Gino Marotta, Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Integrale dell’Agro Nocerino-Sarnese, l’Ente che si occuperà della realizzazione dell’intervento di riordino a trasformazione irrigua del Bacino di Cava de’Tirreni - I lotto - Distretto Santa Lucia - I stralcio.
L’intervento è stato ammesso a finanziamento dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Gestione Commissariale ex Agensud, con le risorse della Legge n. 350 del 24/12/2003. L’importo totale finanziato è di 6.163.000 euro.
Il moderno impianto di irrigazione dovrebbe coprire una zona di 400 ettari, sostituendo finalmente impianti pubblici e privati fatiscenti. Servirà a fornire un efficiente servizio a circa 1.000 aziende agricole a conduzione familiare, che avranno acqua a pressione in orari e quantità adeguate alle esigenze degli agricoltori e, soprattutto, a costi accessibili.
Il territorio è stato diviso in 52 comizi di circa 7,5 ettari cadauno. Ognuno di questi avrà a disposizione una portata massima di 8 lt/sec, che a turno potrà essere prelevata dalle 7 aziende di 1 ettaro costituenti il comizio.
Soddisfatto il primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, che ha sottolineato come fino a qualche anno fa la situazione in campagna era molto grave. L’acqua per irrigare i campi veniva pagata a caro prezzo, circa 50 euro all’ora. Grazie all’interessamento del consigliere Vincenzo Iacobucci, è stato possibile sbloccare i soldi del finanziamento da parte del Ministero. «Possiamo dire di aver tenuto fede alla promessa fatta in campagna elettorale alle 1.000 aziende agricole che avevano ingenti problemi di natura idrica», ha dichiarato Gravagnuolo.
La posa della prima pietra ha visto, ieri, la partecipazione festosa di alcuni proprietari agricoli, che sembrano aver ritrovato la speranza della risoluzione del problema. Presenti anche altri esponenti della politica cittadina, tra cui il delegato alle Opere Pubbliche del lato est di Cava, Artemio Baldi, l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, ed i consiglieri comunali Vincenzo Iacobucci ed Antonio Pisapia.
Nel frattempo, il Commissario Marotta ha evidenziato la necessità di una collaborazione istituzionale per evitare problemi ambientali: «Abbiamo sottoscritto con il sindaco un protocollo d’intesa secondo il quale il Consorzio si fa carico di intervenire sul territorio al fine di garantire la tutela dell’ambiente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10684108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...