Tu sei qui: CronacaNuovo borseggio, allarme criminalità
Inserito da (admin), mercoledì 26 aprile 2006 00:00:00
Distratta dalla merce in vetrina, le rubano 100 euro dalla borsa. L'episodio si è registrato nei giorni scorsi, in un noto centro commerciale cittadino. La vittima è una donna di Pregiato, che ha presentato denuncia contro ignoti agli agenti del Commissariato.
Secondo la ricostruzione fornita alla Polizia, la donna (sulla cui identità viene mantenuto il riserbo per evitare possibili ritorsioni) era uscita di casa per fare shopping ed aveva scelto come meta per le sue compere un centro per la grossa distribuzione. Una volta all'interno della struttura, si è diretta verso le vetrine di abbigliamento, allestite con i capi della nuova collezione primavera-estate. Complice, forse, la sua distrazione, qualcuno ha pensato bene di sfilarle dalla borsa un centinaio circa di euro.
Non è certo il primo episodio simile verificatosi in città. Il precedente risale al mese scorso, quando un''altra donna, di 8 anni, fu "borseggiata" mentre assisteva allo spettacolo del Circo "Daxi Martini". Gli spalti erano affollati e sarebbe stato proprio questo particolare ad aiutare i due malviventi, poco dopo acciuffati dai Carabinieri. Stando a quanto riportato dagli inquirenti, i due si sarebbero avvicinati alla donna e le avrebbero sfilato la borsa, per portarle via il telefono cellulare ed alcune banconote. In quella occasione una gazzella dei Carabinieri riuscì a fermarli.
Per contrastare gli episodi di microcriminalità sono indispensabili la collaborazione dei cittadini e le nuove tecnologie. Ne sono convinte le stesse Forze dell'Ordine, impegnate a monitorare un territorio molto frastagliato come quello cavese, e per di più avendo a disposizione un numero esiguo di uomini e mezzi. Da qui la proposta dell'ex presidente dell'Ascom, Luigi Trotta, di dotare il centro storico di un servizio di guardie giurate e la battaglia del vicequestore Sebastiano Coppola per il controllo e la gestione del sistema di telecamere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10927106
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...