Tu sei qui: CronacaNuovi pediatri per i bimbi senza assistenza
Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2001 00:00:00
Mattinata caotica ieri negli uffici del distretto sanitario di via Guerritore, demandati alle pratiche relative alla scelta ed alla revoca dei medici di base e dei pediatri. Proprio questi ultimi si ritrovano al centro dell'attenzione di circa mille utenti cavesi. Tutto è legato a cinque pediatri cittadini - i dottori Salsano, Milite, Fiume, Viggiano e Salomone - che hanno riaperto i propri ''tetti'' di assistiti. Salgono a mille, in base a un accordo raggiunto fra i medici cavesi, i bambini ai quali presteranno la loro assistenza. Un incremento determinato dall'improvvisa morte del giovane dottore Sergio Tortora Della Corte, avvenuta circa un anno fa, che oltre a provocare dolore e sconcerto a Cava, privò dell'assistenza anche tanti piccoli cittadini. Ora, per loro e per le loro famiglie, c'è la possibilità di avere un nuovo medico. Una scelta comunque provvisoria, come avvertono dal distretto sanitario, che potrà essere revocata ''non appena avverrà l'iscrizione dei medici pediatri negli albi del distretto sanitario 96 bis''. Intanto, però, le famiglie dei piccoli cavesi, che attualmente si servono per l'assistenza dei medici di base, hanno l'opportunità di optare fra uno dei cinque medici disponibili. E potranno presentare richiesta - fino a venerdì della prossima settimana (solo nei giorni dispari), per un numero di 50 al giorno, recandosi negli uffici di via Guerritore nelle ore mattutine - tutti coloro che sono in possesso dei requisiti imposti dalla legge. Si tratta dei bambini neonati, di quelli di età compresa fino ai 12 mesi che sono senza medico o che vengono assistiti da un medico di medicina generale. Ma non sono poche le difficoltà che stanno incontrando gli utenti, specie quelle legate ai numeri che rischiano di non far rientrare nei limiti previsti tutti gli assistiti. A chiedere l'assistenza dei medici pediatri, infatti, possono essere tutti i bambini fino a sei anni di età. Ma questi possono rimanere in carico ai pediatri fino ai 14 anni e non passare ai medici di base. Termini che non fanno tornare i numeri dei pazienti da assistere e che, dunque, non permetterebbero mai di nominare nuovi pediatri. Quindi le scelte che saranno effettuate nei prossimi giorni potrebbero anche risultare definitive, a dispetto dell'aspirazione di molti pediatri di ampliare con la medicina pubblica e di base la propria carriera professionale. Insomma, una situazione piuttosto ingarbugliata, che rischia di mandare in tilt gli uffici del distretto sanitario nei prossimi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10039108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...