Tu sei qui: CronacaNuovi parcheggi in periferia
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 30 settembre 2002 00:00:00
Nuove aree per la creazione di parcheggi: sono 84 i box che saranno realizzati in quattro parcheggi pertinenziali. Le aree frazionali individuate dal Comune sono: via Raffaele Baldi, in prossimità del plesso scolastico della scuola media "Giovanni XXIII" (ex "Carducci"), dove saranno realizzati 12 box; via Sala, 10 box; via Caifasso, nell'area limitrofa ai prefabbricati pesanti, 10 box; via Ido Longo, nella piazza antistante la cooperativa edilizia "S. Maria dell'Olmo", 16 box; via Ido Longo, area limitrofa alla Circoscrizione di Passiano, già sede della Seta, 36 box. Il costo di realizzazione dei parcheggi sarà di circa 1 milione e 300mila euro (quasi 2 miliardi e 600 milioni). La vendita dei box è riservata ai cittadini che risiedono a non più di 500 metri dagli interventi. I box auto saranno ritenuti pertinenza dell'abitazione principale e seguiranno la medesima normativa per la definizione dell'Imposta comunale sugli immobili (Ici). Il ricavo tra le somme incassate e le spese sostenute dal Comune verrà impiegato per la riqualificazione urbanistica delle aree limitrofe alle zone individuate. Il costo di ogni singolo box sarà determinato dall'Ufficio Patrimonio, mentre sarà di competenza dell'Ufficio Tecnico, diretto dall'ingegnere Luca Caselli, redigere i vari livelli del progetto (preliminare, definitivo ed esecutivo). «Manteniamo l'impegno assunto: dotare anche le frazioni - ha dichiarato l'assessore alla Viabilità, Pasquale Santoriello (nella foto) - di spazi riservati al parcheggio sicuro. Dopo i 22 box auto dell'Annunziata, ricavati da un'area comunale, metteremo a disposizione dei residenti altri 84 posti e certamente non saranno gli ultimi». È stato di parola, quindi, l'assessore Santoriello: «Certo, in occasione del primo lotto di box, affermai che non sarebbero stati i soli. Oggi ne mettiamo a disposizione degli altri, con la peculiarità che il ricavo effettivo della vendita sarà reinvestito nelle stesse aree dei parcheggi pertinenziali, per miglioramenti urbanistici». Per il momento, il progetto sarà inserito nel programma triennale (2002-2004) delle opere pubbliche, con valore prioritario. «Attivare questo piano per l'intera città - ha detto Umberto Ferrigno, consigliere comunale - significa riqualificare aree altrimenti depresse ed eliminare le soste incondizionate in punti nevralgici per la viabilità». Allo studio altre soluzioni analoghe, soprattutto in prossimità dei grossi insediamenti abitativi ed a ridosso delle arterie viarie a forte scorrimento, laddove esiste un'area comunale inutilizzata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10767109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...