Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuovi guai per l'ex giudice Lamberti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuovi guai per l'ex giudice Lamberti

Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2005 00:00:00

Ancora guai giudiziari per Alfonso Lamberti, ex giudice della Corte di Appello di Napoli addetto alla sezione "Misure di prevenzione", che il 14 giugno 2002 è stato condannato dal Tribunale di Salerno a 7 anni di reclusione e 1.400 euro di multa per i reati di corruzione in atti giudiziari, associazione a delinquere di tipo mafioso, detenzione e porto illegale di esplosivi, violenza privata e calunnia. Sul capo di Alfonso Lamberti, ex procuratore capo di Sala Consilina, ora solo docente universitario, pende la richiesta di condanna formulata dalla Procura regionale della Corte dei Conti per danno erariale all'immagine e per danno patrimoniale, per la somma complessiva di 1 milione e 786mila euro da versare al Ministero della Giustizia. Il relativo processo davanti alla Sezione giurisdizionale di Napoli è scattato con l'atto di citazione in giudizio firmato dal sostituto procuratore generale, Antonio Buccarelli. Dopo la prima udienza dibattimentale, la difesa di Lamberti, sostenuta dagli avvocati Renato De Lorenzo e Francesco Accarino, ha sollevato il cosiddetto "difetto di giurisdizione" della Corte dei Conti. E così, la magistratura contabile napoletana di via Piedigrotta ha dovuto sospendere il processo in attesa della decisione, di competenza della Corte di Cassazione, che dovrà sentenziare a Sezioni unite. Lamberti, quindi, non vuole essere processato dalla Corte dei Conti, ritenendola del tutto "incompetente". Il motivo? La responsabilità civile del magistrato nell'espressione della sua funzione giurisdizionale è compiutamente disciplinata dalla legge del 1988 (la numero 117), per danni sia a terzi che all'istituzione di appartenenza. Di conseguenza, la responsabilità patrimoniale del giudice è sottratta alla magistratura contabile ed è affidata esclusivamente al giudice ordinario (Tribunale civile). Intanto, la Procura regionale della Corte dei Conti, diretta da Arturo Martucci di Scarfizzi, ha presentato contro-ricorso alla Suprema Corte, per contestare l'eccezione sollevata da Lamberti e per affermare il diritto della Corte dei Conti di processare l'ex magistrato cavese. Il contro-ricorso è stato presentato dal sostituto procuratore generale, Antonio Buccarelli, che il 14 marzo 2003 aveva firmato l'atto di citazione in giudizio di Lamberti, per sentirlo condannare al pagamento, in favore del Ministero della Giustizia, della cospicua somma, di cui 1.100.053 euro per danno all'immagine e 686.887 euro per danno patrimoniale. Sarà ora la Corte di Cassazione a regolare la giurisdizione. Il Tribunale di Salerno aveva condannato Lamberti con la sentenza 1135/2002 e, contestualmente, lo aveva interdetto in perpetuo dai pubblici uffici ed interdetto legalmente per la durata della pena. La condanna penale, però, non è definitiva, perché non passata in giudicato. Lamberti, infatti, tramite l'avv. Pansini, ha proposto appello ed il processo di secondo grado non è stato ancora celebrato. Secondo la sentenza del Tribunale di Salerno, Lamberti è risultato essere un affiliato al clan camorristico della Nuova Famiglia, facente capo ai boss Alfieri e Galasso. Sulla base di un accordo di massima pregresso, tra il 1987 ed il 1991 ha tutelato gli interessi dell'organizzazione criminale. Di volta in volta, l'ex magistrato della Corte di Appello di Napoli ha richiesto come corrispettivo il pagamento di ingenti somme di danaro o di oggetti di valore, quando il clan camorristico era coinvolto in vicende giudiziarie, ed in particolare quando si trattava di impedire o limitare effetti negativi derivanti dai procedimenti relativi all'applicazione di misure di prevenzione (sorveglianza speciale, obbligo di soggiorno, versamento di cauzioni, sequestro e confisca di beni), soprattutto in relazione alle conseguenze economiche, oltre a quelle personali, nei confronti dei membri del sodalizio criminoso. Sempre secondo la sentenza del Tribunale di Salerno, Lamberti ha ricevuto somme superiori a 300mila euro, oltre ad oggetti di valore (certamente 4 orologi) ed altri benefici materiali per sé e per altri.

La lunga scia di processi

Nel 2003 Alfonso Lamberti fu condannato a 1 anno e 6 mesi dalla III Sezione del Tribunale di Salerno per calunnia nei confronti dell'ex moglie, Angela Procaccini. Uno dei tanti filoni dell'indagine iniziata dopo che l'ex magistrato aveva dato incarico all'investigatore privato Carlo Baresi di seguire la donna. Gelosia, ma anche una sorta di ossessione, che lo aveva portato ad una vera e propria persecuzione nei confronti dell'ex moglie. Non è stata l'unica condanna per calunnia. L'anno precedente, Lamberti era stato condannato a 1 anno e 8 mesi per aver calunniato alcuni insegnanti, colleghi della Procaccini, da lui accusati di aver favorito l'ex moglie, non facendo risultare alcune sue assenze.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 106214106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...