Tu sei qui: CronacaNuovi bus per il mare, Vietri dice no
Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2006 00:00:00
I disagi dei pendolari, utenti dei mezzi del Cstp per Cava-Vietri Marina-Cava, continuano a tenere banco, dopo le dure accuse di oltre 100 cavesi, firmatari di una petizione ai sindaci di Cava e Vietri. Gli estensori del grido di allarme avevano denunciato la mancata sicurezza. «Mezzi sovraffollati, si ha l'impressione di viaggiare in carri bestiame o di rivivere gli assalti alla carovana degli indiani del mitico Far West», afferma Loredana Senatore, prima firmataria della petizione.
Accuse a cui l'assessore alla Viabilità del Comune di Vietri ribatte offrendo dati e soluzioni. «Purtroppo nel periodo estivo - scrive l'assessore Francesco Benincasa - l'eccessivo flusso di bagnanti non consente di razionalizzare al 100% il trasporto pubblico, sia perché vi sono le cosiddette ore di punta nel corso delle quali il numero dei viaggiatori aumenta in maniera esponenziale, sia perché non appare assolutamente possibile inibire ad alcuno di salire sull'autobus che presceglie e sia perché non appare legittimo riservare solo ad alcuni, sulla base della residenza anagrafica, la possibilità di usufruire del servizio pubblico». Fin qui l'assessore, che sottolinea tra l'altro lo sforzo del Cstp nel potenziare le corse istituite per collegare direttamente la frazione Marina con Raito e Dragonea. «Difficilmente - aggiunge - i due collegamenti Cava-Vietri-Cava e Vietri-frazioni possano essere incrementati».
Una difesa che non convince i firmatari. «Il problema resta. Ci si gratifica a pensare che sono molte le corse istituite. E non che gli assalti e la mancata sicurezza non vengono eliminati», ribadiscono. Anzi, ci si chiede in particolare perché non è possibile, proprio nelle ore di punta, creare le linee dirette Marina-Cava e Marina-Vietri-Raito-Dragonea come per la Sita da Salerno a Napoli? «Il responsabile della mancata sicurezza - sbotta Loredana Senatore - è l'utente che vuole salire o l'autista o il controllore del Cstp che non dovrebbe autorizzarne la partenza? Non si può scaricare sugli utenti un problema, quello della sicurezza, che resta solo del Cstp».
Il disagio esiste. L'assessore Francesco Benincasa lo coglie e se ne fa carico, impegnandosi a migliorare ulteriormente, per la parte che gli compete, il servizio. «Siamo grati all'assessore Benincasa per la sensibilità mostrata e per l'attenzione al problema. Le espressioni "assalto alla carovana" o "carro bestiame" sono indicative del disagio e della rabbia che si prova nel dover lottare per salire, quasi soffocare e poi a Vietri notare che l'autobus si dimezza. È un comportamento che va ascritto solo all'utente? Noi crediamo di no», conclude Loredana Senatore. Intanto, il Cstp tace.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...