Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuovi alloggi, vecchi problemi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuovi alloggi, vecchi problemi

Inserito da (admin), giovedì 5 febbraio 2015 00:00:00

Viaggio della disperazione tra le case comunali di vecchia e nuova realizzazione. Muffa, acqua, caduta di calcinacci e tegole, assenza di isolamento termico, rappresentano i problemi con cui da anni convivono gli assegnatari delle case parcheggio e dei nuovi alloggi di via Luigi Ferrara a Pregiato. Analoga situazione si registra in via Oreste Di Benedetto a San Lorenzo ed in via Ernesto Di Marino a Passiano.

Le case popolari di più vecchia realizzazione, come quelle di via Oreste Di Benedetto e quelle parcheggio di via Luigi Ferrara, fanno acqua da tutte le parti. Numerose sono state la segnalazioni al Comune, con nessuna risposta e nessuna risoluzione dei problemi. Emblematiche sono le situazioni degli alloggi della scala C e scala E, con Elvira D’Amore ed Alberto Di Paolo che, insieme alla responsabile territoriale dell’unione a difesa dei consumatori, Giuseppina Santoriello, si stanno mobilitando affinché il Comune prenda in seria considerazione il problema delle infiltrazioni d’acqua e della muffa, che rende l’aria irrespirabile e la vita impossibile. Terrazze senza coperture e tetti privi di tegole sono le maggiori cause delle infiltrazioni d’acqua.

Dalle case di Pregiato sotto a quelle di Pregiato sopra, la situazione non cambia. Pareti piene d’acqua ed armadi con muffa è quello che si registra anche nella scala I delle nuove case di Pregiato, dove Carmela Adinolfi, insieme a tante altre famiglie, ha denunciato il problema affinché si provveda ad individuare la causa delle infiltrazioni.

Non se la passano meglio molte altre famiglie dei nuovi alloggi di via Ernesto Di Marino a Passiano. Un solo grido d’allarme da parte dei condomini della scala B2, Salvatore Lambiase, Angela Montoro, Mario Salsano, Rosa Pierri ed Annamaria Adinolfi. Il dramma delle infiltrazioni si tocca con mano nell’abitazione di Mario Salsano. A detta dei condomini, l’infiltrazione dell’acqua piovana in casa è causata dalla mancanza di tegole sul tetto e di coperture sulla terrazza dell’ultimo piano e dall’assenza di isolamento termico.

Nelle case di via Luigi Ferrara, dove erano stati previsti lavori di copertura dei vani fronte strada, non è stato fatto nulla e proprio in quei locali si deposita l’acqua piovana. Ed ancora, le 11 famiglie della case comunali di via Oreste Di Benedetto, a San Lorenzo, vivono anch’esse in condizioni di estremo disagio. Zona esterna delimitata da circa due mesi, dopo la caduta di tegole che ancora oggi giacciono a terra. Muffa ed umidità nelle camere da letto, caduta di calcinacci nelle scale e dai solai. Insomma, pericoli costanti per la pubblica incolumità.

Annalaura Ferrara - La Città

La solidarietà di Cettina Capuano

Voglio far sentire la mia vicinanza alle famiglie che abitano le case popolari di Pregiato. Come ho detto durante la conferenza stampa, io sono in primo luogo mamma e mi sento molto vicina ed amareggiata per tutte le mamme che si trovano in difficoltà in questo momento e non possono assicurare a sé ed alla propria famiglia, agli anziani ed ai figli che accudiscono, un ambiente salubre ed una casa che possa portare degnamente questo nome. L’amarezza, inoltre, aumenta se penso che questo doveva essere per queste persone un momento di gioia, dato che, dopo anni vissuti nei prefabbricati, hanno avuto l’assegnazione degli appartamenti.

Non voglio accusare nessuno - non sta a me farlo - ma sono fiduciosa che la giustizia farà il suo corso e chi ha sbagliato pagherà. Da parte mia, se risulterò vincitrice alle prossime elezioni, dico che dobbiamo fare maggiore attenzione alla spesa dei soldi pubblici, curare la res pubblica ed allontanare dagli uffici comunali chi prende appalti per il solo scopo di guadagnare cifre esorbitanti, consegnando lavori di scarsa qualità e di effimera durata.

Ufficio Stampa Cettina Capuano, Candidata Sindaco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gli alloggi di Pregiato Gli alloggi di Pregiato

rank: 10285102

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...