Tu sei qui: CronacaNuove borse lavoro per i giovani
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00
Ottime notizie per i giovani cavesi sono state annunciate dall’assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Antonio Armenante, durante il convegno “Creazione d’impresa e nuove opportunità di business: strutture, strumenti e reti a supporto delle nuove idee di business”.
Tutti i ragazzi interessati potranno reperire le informazioni utili sul bollettino ufficiale della Regione Campania. Prevista l'opportunità di fare una work experience presso un’azienda, ottenendo un compenso di 400 euro mensili se diplomati o 500 euro se laureati. Nel caso che il rapporto lavorativo si consolidi, le imprese che procederanno all’assunzione potranno godere di un contributo di 12mila euro.
Molto soddisfatto il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha ricordato durante il convegno come l’Amministrazione comunale abbia puntato molto sulle iniziative rivolte a soddisfare il fabbisogno di servizi presente sul territorio. Dopo l’esperienza del progetto “Urban Italia”, volto ad intervenire sulle imprese innovative, è stato sottoscritto un accordo con il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno, che ha monitorato oltre 400 imprese in 4 anni.
«Cerchiamo nella vallata metelliana di collegarci con gli stakeholders locali attraverso un confronto permanente - ha precisato Remo Russo, amministratore del Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno - È un programma ambizioso, ma riteniamo che i risultati potranno essere rilevati attraverso l’Università. La nostra convenzione con il Comune di Cava scade a dicembre. Se verrà rinnovata, potremmo usare l’esperienza già maturata a Benevento per realizzare azioni di alta formazione e promuovere nuova imprenditoria».
«L’Amministrazione comunale sta operando con grande attenzione - ha sottolineato l'assessore Armenante - verso le attività produttive. Stiamo lavorando per favorire reali opportunità per il territorio, senza creare false illusioni».
Ed a proposito del bando pubblicato dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania per l’istituzione di borse lavoro ed aiuti all'assunzione di giovani disoccupati, l'assessore Armenante fa appello agli imprenditori cavesi affinché partecipino numerosi.
L'impegno complessivo è di 35 milioni di euro, di cui 28 milioni per l'erogazione delle borse lavoro e 7 milioni per l'eventuale e successivo inserimento lavorativo a tempo indeterminato dei borsisti. Per l'invio della documentazione da parte delle aziende, sono previste specifiche finestre temporali, la prima delle quali partirà l'11 gennaio 2010 e si chiuderà il 29 gennaio 2010.
«E’ importante partecipare quanto prima - spiega l’assessore Armenante - perché la dotazione delle risorse disponibili decresce dalla I alla III finestra. Invito gli imprenditori a partecipare subito a questa opportunità, positiva sia per le aziende che per i giovani disoccupati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664108
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...