Tu sei qui: Cronaca"Nuove" bollette sull'acqua, l'Ausino rassicura gli utenti cavesi
Inserito da (admin), mercoledì 19 febbraio 2014 00:00:00
Stanno arrivando in questi giorni agli utenti di Cava de’ Tirreni le prime bollette emesse dall’Ausino, la società per azioni (i cui azionari sono però tutti enti pubblici) che gestisce il servizio idrico integrato di un comprensorio in cui ricade anche la città metelliana. L’arrivo delle bollette ha destato non poco scalpore tra i residenti cavesi che non erano al corrente del passaggio di gestione avvenuto nei mesi scorsi tra il Servizio Acquedotto del Comune di Cava e l’azienda o che non credevano di vedersi recapitare una cartella esattoriale relativa a soli tre mesi, che prevedrebbe in proporzione un aumento del tributo. Come numerosi residenti metelliani hanno infatti lamentato, questa prima rata della tassa sull’acqua, qualora si ripetesse con un importo simile nei prossimi pagamenti, comporterebbe un rincaro in bolletta di circa il 20%.
«Non ci sarà nessun aumento, nessuna stangata», ha subito tenuto a rassicurare gli utenti la Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ausino, Matilde Milite, che ha spiegato: «Dal 1° ottobre scorso Ausino è subentrata al Comune di Cava de’ Tirreni nella gestione del servizio idrico. D’ora in poi la bolletta sarà trimestrale, sia per controllare eventuali evasioni, sia per gestire al meglio le risorse. Tutto però di fatto resterà immutato, in quanto le tariffe che applichiamo sono le stesse che applicava l’ufficio di settore del Comune di Cava de’ Tirreni».
Come mai, dunque, le prime rate risultano più elevate? «Questa prima bolletta - ha spiegato l’avvocato Milite - è stata calcolata su una stima fatta considerando i consumi medi degli ultimi tre anni. Dunque, una rata sullo stimato. I dipendenti Ausino, che sono gli ex lavoratori del Servizio Acquedotto inglobati nella società, effettueranno le letture dei contatori e quindi sarà inviato un conguaglio sul consumo effettivo. In questi giorni c’è naturalmente un po’ di confusione - ha concluso la Presidente della società - tuttavia è bene precisare che tutto resta immutato: non ci saranno aumenti, sarà garantita l’esenzione che spetta alle fasce deboli, così come nei casi di utenti in difficoltà economica sarà concessa una dilazione del tributo».
Per rispondere alle domande ed ai dubbi dei contribuenti metelliani, Ausino ha messo a disposizione uno sportello, aperto il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 16, presso la sede della società in via Pasquale Atenolfi.
Sara Monetta - Le Cronache del Salernitano
Toponimo sbagliato, utenze telefoniche irraggiungibili
Per i provvedimenti conseguenti, con la presente, rassegno all’attenzione del Presidente dell’Ausino S.p.A., dr.ssa Matilde Milite, che sulle comunicazioni e polizzini di versamento inerenti la fatturazione del 1° quadrimestre, destinati ai cittadini di Cava de’ Tirreni, in corso di distribuzione, appare l’errata denominazione di questa città.
Mi corre l’obbligo rassegnare all’attenzione di codesta On.le Società che il toponimo esatto è: Città di Cava de’ Tirreni, come dispone il Regio Decreto 23 ottobre 1862, n. 935. Rappresento, altresì, che le utenze telefoniche, 800.445.552 e 089.46.11.95, risultano costantemente irraggiungibili.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10896102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...