Tu sei qui: CronacaNuova ordinanza di De Luca: ok a feste matrimoni, meeting e congressi
Inserito da (Redazione), venerdì 5 giugno 2020 20:32:50
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha firmato, questo pomeriggio, l'ordinanza numero 55, che contiene ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell'emergenza epidemiologia da Covid-19.
A decorrere da oggi e fino al 31 luglio 2020 è consentita la ripresa delle seguenti attività:
a) guide turistiche e rifugi montani, con osservanza del protocollo.
b) aree gioco per bambini e ludoteche e servizi per l'infanzia e l'adolescenza (compresi campi estivi e oratori).
c) cinema all'aperto, drive in e spettacoli all'aperto, nella stretta osservanza del Protocollo;
d) attivazione di corsi di lingue, di laboratori di formazione e altre attività formative o ricreative presso i circoli culturali e ricreativi, nel rispetto del protocollo.
È altresì consentita l'attivazione delle piscine condominiali, nella stretta osservanza del Protocollo già vigente per le piscine pubbliche ed aperte al pubblico.
- Fino al 30 giugno 2020, l'orario di chiusura degli esercizi commerciali è fissato, limitatamente ai fine settimana (venerdì- domenica), alle ore 02,00 p.m.
- Rimane il divieto di vendita di alcolici con asporto oltre le ore 22.
È fatta salva la possibilità di musica- anche dal vivo- negli esercizi di ristorazione (bar, pub, ristoranti, etc.), ma resta confermato il divieto di assembramenti e di balli, all'aperto o al chiuso.
- A decorrere dall'8 giugno e fino al 31 luglio 2020, è consentita la ripresa delle seguenti attività:
a) feste di matrimonio e altre cerimonie, nella stretta osservanza del Protocollo;
b) organizzazione di meeting e congressi.
- Sono revocate le seguenti misure, disposte con l'Ordinanza n.54 del 2 giugno 2020 in merito agli imbarchi per le isole del golfo: l'obbligo di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli e l'obbligo della prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza;
- con riferimento agli Spostamenti infraregionali, l'obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellamare di Stabia e Sorrento e l'obbligo di presentarsi all'imbarco almeno un'ora prima della partenza, per consentire i controlli.
- Viene dato mandato all'Unità di Crisi regionale di elaborare il Protocollo recante misure per la riapertura in sicurezza delle sale da gioco autorizzate e consimili, in tempo utile alla riapertura a partire dal 15 giugno 2020, nonché per lo svolgimento di sagre e fiere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103752104
Un ottantenne con demenza senile, si è allontanato dalla sua abitazione di Cava de' Tirreni, di nascosto dai familiari e facendoli sprofondare nello sconforto, e vagava per le strade di Pompei. L'uomo è stato salvato in extremis dagli agenti della polizia municipale mentre stava per entrare sulla rampa...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone, accusate - a vario titolo - di tentato omicidio, detenzione illegale di armi e munizioni, e minaccia aggravata dall'uso...
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio plauso ai Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 17 persone, di ritenute responsabili di traffico di stupefacenti, evasione e favoreggiamento....
In data odierna, ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno eseguito una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno - Direzione...
A Cava de' Tirreni, la sperimentazione del Senso Unico a Pregiato alta è necessariamente rinviata per la scomparsa di tutta la segnaletica verticale che era stata predisposta. Un atto di gravità assoluta frutto di facinorosi e della esasperazione della vicenda volta esclusivamente a verificare un miglioramento...