Tu sei qui: CronacaNuova luce per il Borgo Scacciaventi
Inserito da (admin), lunedì 18 maggio 2009 00:00:00
Accesa, lo scorso venerdì sera, la nuova illuminazione artistico-architettonica del Borgo Scacciaventi, pensata e realizzata con la duplice finalità di valorizzare ogni sottoportico e ciascun esercizio commerciale in esso ubicato e riqualificare lo spazio urbano del Corso Umberto I e delle strade perpendicolari di accesso allo stesso.
Le nuove lampade, almeno in fase di installazione, erano state ampiamente criticate, perché ritenute antiestetiche ed invasive, ma l’effetto luminoso derivante dall'accensione è notevole, in quanto rende scintillante e spettacolare uno dei più importanti beni del patrimonio monumentale, archeologico e architettonico di Cava de’Tirreni.
È davvero una risorsa eccellente, in grado di mettere in risalto il fascino e la bellezza del Borgo, suscitando emozioni e suggestioni al visitatore. Ora tocca all’Enel ed a Telecom completare l’opera con la rimozione dei numerosi cavi che fasciano i porticati e l’illuminazione dei palazzi storici.
Ma se il centro storico si illumina di nuovo, l’ombra della crisi economica nazionale oscura il commercio cavese, ed in particlare il settore dell'abbigliamento. La Confesercenti lancia l’allarme e chiede ai candidati presidenti alla Provincia, Cirielli e Villani, quali interventi hanno in programma per il commercio cavese.
«Sono necessarie adeguate strategie di marketing territoriale - osserva Aldo Trezza, Presidente Confesercenti Cava - che investano in promozione, incentivazione ed innovazione, ma non ne sento parlare se non in modo fumoso dai due candidati presidenti, e per nulla dai candidati consiglieri nostrani. La costituzione del Consorzio del Centro Commerciale Cavese è un’ottima cosa, ma non basta. Può far volare il nostro centro storico, ma il resto della città subirà negativamente l’effetto della grande distribuzione e dei vecchi e nuovi Consorzi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...