Tu sei qui: Cronaca"Nuova Linfa per le PMI", il 22 maggio un Convegno sul Fondo Jeremie
Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2013 00:00:00
Un fondamentale supporto agli investimenti per la crescita delle micro, piccole e medie imprese: è la “mission” del Fondo Jeremie, promosso dalla Regione Campania con il Fondo Europeo per gli Investimenti e cofinanziato nell’ambito dell’Asse 2 del Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 (Obiettivo Operativo 2.4 “Credito e Finanza Innovativa”).
Caratteristiche e modalità di questo importante strumento per l’accesso al credito saranno illustrate nel corso del Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI”, in programma mercoledì 22 maggio, a partire dalle ore 15.30, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I, n. 137. L’iniziativa è organizzata da UniCredit S.p.A. e da Alden s.r.l. Altobello Romano & Partners, in collaborazione con la Regione Campania, l’agenzia di comunicazione MTN Company e Federfarma - Associazione Sindacale Titolari di Farmacia.
La congiuntura economica in cui ci troviamo dal 2008, con la conseguente crisi finanziaria e creditizia, ha comportato per le imprese, soprattutto per quelle con bassa patrimonializzazione e capitalizzazione, un limitato accesso al credito e di conseguenza un blocco per i processi di innovazione e sviluppo, andando ad impattare sulla situazione economica generale. Basti pensare che nel primo trimestre del 2013 si registrano tra le imprese italiane oltre 3.500 fallimenti, con una crescita del 12,2% (fonte - Il Sole 24 Ore) che porta i valori assoluti al nuovo record negativo trimestrale.
Se è vero che la situazione in cui versano l’economia nazionale e quella mondiale non è favorevole, sembra finalmente esserci, però, uno spiraglio di luce in alcuni strumenti pensati appositamente per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), come appunto il Fondo Jeremie, gestito da UniCredit S.p.A. in accordo con European Investment Fund (EIF), MCC s.p.a. e Regione Campania.
Il Fondo Jeremie ha lo scopo di favorire l’accesso al credito per le MPMI, non solo per coprire i costi degli investimenti, ma anche per migliorare la liquidità aziendale. Nello specifico, la misura prevede l’erogazione di un mutuo composto per il 45% da Fondi Jeremie intermediati tramite il Fondo Europeo di investimento a tasso 0 e per il 55% da fondi UniCredit.
Il Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI” rappresenterà, dunque, l’occasione privilegiata per saperne di più sulle caratteristiche e le finalità del Fondo Jeremie, sulle modalità ed i requisiti di accesso, sui soggetti ammessi ed i finanziamenti possibili.
Ad aprire i lavori (ore 16.00) sarà il moderatore del Convegno, il Dott. Ciro Romano, CEO Alden Altobello Romano & Partners. Seguiranno (ore 16.15) i saluti istituzionali da parte dell’On. Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania, e dell’On. Fulvio Martusciello, Assessore Regionale alle Attività Produttive.
L’introduzione alla tematica del Convegno sarà affidata (ore 16.30) al Dott. Filippo Diasco, Dirigente dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico, nonché Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, che relazionerà su “Gli strumenti regionali di sostegno alle imprese, anche alla luce della nuova finanziaria regionale”.
Saranno poi (ore 17.00) la Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud - UniCredit S.p.A., ed il Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud - UniCredit S.p.A., ad affrontare tutti gli aspetti de “Il Fondo Jeremie”.
Al termine degli interventi dei relatori spazio al dibattito/confronto con gli imprenditori presenti nell’ambito dell’atteso Question Time (ore 18.00). L’iniziativa si concluderà con un Soft Dinner.
Per partecipare al Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI” è obbligatoria la registrazione sul sito www.alden.it nella pagina dedicata all’evento entro e non oltre le ore 20.00 di lunedì 20 maggio 2013.
IL PROGRAMMA
Ore 15.30 - Accoglienza
Ore 16.00 - Apertura dei Lavori
Dott. Ciro Romano (Moderatore del Convegno), CEO Alden Altobello Romano & Partners
Ore 16.15 - Saluti istituzionali
- On. Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania
- On. Fulvio Martusciello, Assessore alle Attività Produttive Regione Campania
Ore 16.30 - Introduzione: “Gli strumenti regionali di sostegno alle imprese, anche alla luce della nuova finanziaria regionale”
Dott. Filippo Diasco, Regione Campania Dirigente Assessorato alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico - Commissario Straordinario Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni
Ore 17.00 - “Il Fondo Jeremie”
- Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud - UniCredit S.p.A.
- Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud - UniCredit S.p.A.
Ore 18.00 - Question Time - Dibattito/confronto con gli imprenditori presenti
Ore 19.00 - Soft Dinner
Per info e contatti:
Alden Altobello Romano & Partners, via Carlo Santoro 10/12 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.441098; fax: 089.8424333; web: www.alden.it; mail: info@alden.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...