Tu sei qui: CronacaNuova inchiesta sul Comune
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 17 settembre 2012 00:00:00
Si arricchisce di documenti e di nuovi presunti illeciti l’indagine che la Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno sta effettuando sul Comune di Cava de’ Tirreni. Non solo l’acquisto dell’ex Cofima, dunque, al vaglio della Procura della Repubblica, che negli ultimi giorni ha aperto una nuova inchiesta anche sugli atti di gestione dei settori Urbanistica e Sportello unico attività produttive (Suap) del Palazzo di Città nel periodo 2005-2009.
In particolare, a finire nel mirino degli inquirenti risultano essere il progetto di messa in sicurezza di un vallone cittadino, presunti abusi edilizi posti in essere dai titolari di una struttura ricettiva e la realizzazione di un comparto residenziale in una frazione metelliana. Nei giorni scorsi, infatti, oltre ai Carabinieri hanno fatto visita al Palazzo anche gli agenti della Digos, che hanno sequestrato diversi faldoni di documenti e prelevato alcuni file dai computer.
Sul versante Suap, invece, la Digos ha acquisito numerose licenze - in cui risultavano abusi edilizi accertati - rilasciate in favore di commercianti, ristoratori e bar, a cui si aggiungono inoltre quelle cosiddette “facili” concesse ad alcuni venditori ambulanti. Al momento non è dato conoscere nomi di tecnici o funzionari comunali eventualmente coinvolti, ma di certo l’indagine che sta investendo l’Ente metelliano si sta allargando a macchia d’olio.
Capitolo ex Cofima. Per quanto concerne la compera dell’ex opificio, invece, non sono emerse ipotesi di reato. Secondo gli investigatori l’Amministrazione comunale sarebbe esente da colpe, poiché all’atto d’acquisto la curatela fallimentare non avrebbe comunicato al Comune la presenza di abusi edilizi all’interno della struttura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...