Tu sei qui: CronacaNulla di nuovo sotto la... Se.T.A.
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 2 febbraio 2012 00:00:00
Si è conclusa con un nulla di fatto la questione Se.T.A. affrontata ieri a Palazzo di Città dal Consiglio comunale. Le decisione finale circa la messa in liquidazione della società responsabile della gestione dei rifiuti sul territorio cittadino è stata rimandata alla prossima settimana. Tempo opportuno, questo, come richiesto dagli esponenti politici d’opposizione, per esaminare con maggiore attenzione il caso che vede in ballo il destino di circa 90 lavoratori cavesi.
Fermo nella sua intenzione di votare lo scioglimento della società, il sindaco Galdi si è detto pronto a rivolgersi alle sedi giudiziarie competenti qualora il Comune nocerino non dovesse fornire le giuste risposte all’assemblea del 22 febbraio. D’altronde, lo stesso primo cittadino metelliano vedrebbe nella separazione definitiva dall’Ente nocerino, con la conseguente liquidazione della Se.T.A., l’unica strada percorribile per risolvere una volta per tutte le inadempienze del Comune di Nocera (arrivate nel corso del tempo a circa 6 milioni di euro).
Sempre nel Consiglio comunale di ieri, il sindaco Galdi ha inoltre ottenuto dai Revisori dei Conti un parere favorevole “condizionato”. Secondo questi, in effetti, il Comune di Cava de’ Tirreni per procedere alla liquidazione della Se.T.A. dovrebbe ottenere il via libera anche dall’Ente nocerino (altro socio di maggioranza della società insieme a Cava), dato che lo statuto societario consente lo scioglimento, ma lo rende fattibile solo se convalidato da almeno il 60% dei soci. Da qui l’intenzione di Galdi di rivolgersi alle sedi giudiziarie competenti.
Quanto al destino lavorativo dei circa 90 impiegati cavesi della Se.T.A., il sindaco avrebbe confermato l’idea di trasferirli temporaneamente alla Metellia Servizi, che nel frattempo si occuperebbe della gestione dei rifiuti in città. E ciò contestualmente all’avvio di un bando per l’individuazione di una nuova società privata cui affidare il servizio della nettezza urbana. Una diversa soluzione (al momento poco percorribile) potrebbe essere rappresentata dall’ingresso nella pianta organica del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...