Tu sei qui: CronacaNovità negli appalti, tempi certi per la movida, "rinviati" i rimborsi consiliari
Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2014 00:00:00
Un Consiglio comunale fiume, con chiusura con scintille. Polemiche fin dall’inizio, quando il sindaco Galdi ha chiesto lo spostamento a fine seduta di uno dei punti più sentiti all’ordine del giorno: la modifica del regolamento per le adunanze consiliari (con particolare riferimento all’art. 22, che definisce le norme sui rimborsi ai gruppi consiliari), proposta dall’ex sindaco Luigi Gravagnuolo. Lo slittamento, infatti, non è stato visto di buon occhio dai membri dell’opposizione, che temevano quanto poi effettivamente verificatosi: tra mugugni e polemiche, non si è potuto alla fine procedere al voto a causa del mancato raggiungimento del numero legale per l’assenza del sindaco Galdi e di tutta la maggioranza.
Nel frattempo, grande risalto è stato dato alle interrogazioni ed alle raccomandazioni dei vari consiglieri presenti. Tra le tematiche più “calde” la questione dell’abusivismo edilizio, anche e soprattutto in considerazione delle ordinanze di sgombero emanate negli ultimi giorni. Viste la delicatezza e la complessità dell’argomento, si è deciso di indire un Consiglio monotematico in merito.
Non sono mancate, poi, le denunce sul pessimo stato del decoro urbano, soprattutto nelle frazioni, abbandonate tra incuria dilagante ed accumulo di rifiuti. Spazio anche alla polemica sui dehors e sulle ordinanze di chiusura dei locali della movida, all’annosa questione della piscina comunale, che ha visto il confronto tra Massimiliano Di Matteo (NCd) e l’assessore allo sport, Gerardo Baldi, ed alla problematica dei centri anziani, dibattuta da Pasquale Scarlino (PD) e dall’assessore alle Politiche sociali, Enzo Lamberti.
Approvati il Codice Etico dei Tributi, proposto da Luigi Gravagnuolo, e la modifica al Regolamento Tosap, con l’emendamento proposto sempre dall’ex sindaco che permetterà, in assenza di risposta entro 20 giorni da parte dell’Amministrazione, di posizionare dei tavolini al di fuori di bar e ristoranti. Via libera anche alla mozione presentata da Senatore, Scarlino, Servalli, Polichetti e Sorrentino in merito alla previsione nei bandi di gara per l’appalto di lavori e di servizi di una clausola “sociale” di promozione a favore di persone con difficoltà di inserimento e di occupazione.
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...