Tu sei qui: CronacaNotti sicure, scatta il nuovo piano
Inserito da (admin), mercoledì 2 luglio 2003 00:00:00
Il sindaco Messina arricchisce di un nuovo tassello il contratto di sicurezza stipulato con la città: parte il progetto "sicurezza notturna". Cinque pattuglie di Vigili Urbani in servizio il venerdì ed il sabato dalle 22 alle 2. Soddisfatti l'assessore Laudato ed il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Bruno. Partirà nella prossima settimana, dunque, il progetto di sicurezza notturna, immaginato ed inserito in quello più ampio di Città di sicurezza, voluto dall'Amministrazione Messina. « Promuovere la sicurezza - ha affermato l'assessore Alfonso Laudato - significa sviluppare un bene comune e non ricorrere semplicemente ad interventi di Polizia. Politiche di prevenzione, dunque, di moltiplicazione dei servizi e di riduzione dei rischi». In tale ottica si inserisce il piano progettato per il venerdì ed il sabato. Dalle ore 22 alle ore 2, cinque pattuglie composte da due unità saranno in servizio e pattuglieranno continuamente la città. Una rimarrà fissa alla Badia di Cava, luogo particolarmente frequentato in questo periodo. Saranno impegnati un ufficiale, un sottufficiale, dieci unità per le 5 pattuglie, un addetto alla sala video-radio. «Abbiamo avviato questo progetto - ha dichiarato il comandante Giuseppe Bruno - solo per il venerdì ed il sabato, ma stiamo già studiando come ristrutturare i servizi e come rinvenire fondi dal Bilancio in modo da assicurare turni continui. Un servizio che, unito a quello già predisposto dalle Forze dell'Ordine, indubbiamente servirà ad assicurare un'estate tranquilla ai cittadini ed alla città». Un'operazione che si va ad inserire nel progetto partito nei mesi scorsi con l'accensione delle telecamere in centro, con l'approntamento di una sala radio-video pronta a ricevere tutte le segnalazioni ed a far scattare l'allarme, con il pattugliamento di giorno delle frazioni, con l'attività delle Squadre Antiabusivismo e con l'assunzione, anche se trimestrale, di "ausiliari del traffico". Spiega il sindaco Messina: «Gli stessi giovani selezionati per un corso della Protezione Civile - sono circa 40 - concorreranno, nel rispetto delle norme, a ricreare quel clima di sicurezza affinché la città cresca ed operi quel salto nella qualità della vita indispensabile per un suo sviluppo». Un attivismo, quello che si vive al Comando dei Vigili Urbani, che fa giustizia dei malumori che pure si erano registrati in queste settimane. «Sono crisi di crescita che non incidono sullo stato di salute del Corpo», conclude con fine ironia il comandante Giuseppe Bruno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10466107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...