Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Notte Nazionale del Liceo classico": il "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni risponde presente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Liceo, scuola, studenti, eventi, Cava de' Tirreni

"Notte Nazionale del Liceo classico": il "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni risponde presente

Al via la sesta edizione tra letture animate, recitazioni, danze, conversazioni e degustazioni

Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 gennaio 2020 16:09:17

Sarà celebrata venerdì 17 gennaio, dalle 18 alle 24, in 436 licei classici in tutto il territorio italiano, la Notte Nazionale del Liceo classico, nata da un'idea del professore Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il liceo classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), per la promozione della cultura classica, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione con RAI Scuola e RAI Cultura. Per una serata, in comunione ideale con i licei che hanno risposto all'appello, anche gli studenti del "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano, si esibiranno in recitazioni, letture pubbliche, spettacoli teatrali e degustazioni ispirati alla cultura classica e alla sua tradizione. Tema di quest'anno sarà "Le parole alate", ispirato ad una espressione di Omero.

L'evento avrà inizio alle 18 con l'ascolto, in contemporanea nazionale, del brano inedito "L'ombra delle nuvole" del cantautore fiorentino Francesco Rainero al quale seguirà la lettura drammatizzata dell'elaborato vincitore del Concorso di scrittura creativa bandito dal Coordinamento Nazionale della Notte.

Seguiranno i saluti istituzionali della Dirigente scolastica Maria Alfano, del presidente della Provincia Michele Strianese, del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alla Cultura Armando Lamberti. E sarà ricordato l'attore di teatro cavese Peppe Basta, recentemente scomparso, protagonista di molte iniziative culturali in Città e animatore nelle precedenti edizioni della Notte Nazionale del Liceo "Marco Galdi".

Di spessore gli interventi di questa edizione: il Professore Francesco Senatore, ordinario di Storia medievale dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", guiderà gli studenti sul tema della parola attraverso preziosi documenti quali un testo tratto dalla Genesi, passi da Henri Pirenne e versi del Movimento per l'emancipazione della Poesia.

Adriana Petro di Radio KissKiss, invece, si soffermerà sull'uso della parola nella comunicazione audio.

E poi "parole" nella Commedia, nella Tragedia e nella Musica attraverso la rappresentazione dei Menecmi di Plauto, della Medea di Euripide, a cura degli studenti del classico, e l'esecuzione di brani di musica leggera e jazz degli allievi del quinquennio dell'indirizzo musicale del Liceo Galdi, a sottolineare la forte sinergia tra le diverse espressioni artistico-culturali presenti all'interno della scuola.

Il ritmo incalzante del Sirtaki e ricette antiche e moderne faranno rivivere atmosfere lontane.

Ma l'edizione metelliana della Notte Nazionale riserverà due eventi speciali: la premiazione degli alunni che hanno riportato la votazione di 100 e 100 e lode all'esame di Stato 2018/19 e i festeggiamenti per i 25 anni dei diplomati nell'anno scolastico 1994/95.

Particolare rilievo, poi, avrà la riapertura alla consultazione e al prestito della Biblioteca del Galdi contenente quasi seimila volumi, esemplari di pregio risalenti alla seconda metà dell' Ottocento, ai primi anni del Novecento e all'epoca fascista, la cui catalogazione digitale è ancora in corso.

La rappresentazione terminerà a mezzanotte in tutti i licei italiani coinvolti con la drammatizzazione in greco antico ed in traduzione italiana del prologo di Agamennone di Eschilo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10449100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...