Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Notte bianca', l'ombra del flop

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Notte bianca', l'ombra del flop

Inserito da (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00

Squadra che vince si cambia. La "Notte bianca" si trasforma nella notte delle polemiche, con locali notturni ed associazioni dei commercianti che minacciano di non aderire alla manifestazione, per protesta contro un'organizzazione che, secondo loro, rischia di essere un poderoso flop, piuttosto che bissare il clamoroso successo dello scorso anno, valutato in oltre 20mila presenze. "Torquemada", l'associazione dei locali pubblici cavesi, lancia la sfida con "Il cuore della notte batte forte": un incontro di calcio tra la nazionale dei parlamentari ed una rappresentativa di artisti, attori e cantanti della Campania, che si terrà il 22 gennaio allo stadio "Simonetta Lamberti". «Ci saranno i big della politica, come Gasparri e D'Alema - annuncia Pasquale Falcone - ed artisti del calibro di Gigi D'Alessio, Vincenzo Salemme, Biagio Izzo. A giorni si deciderà anche per la diretta televisiva su Rai Uno». L'ex direttore artistico della passata edizione della "Notte bianca" rincara la dose, presentando, ironicamente, un suo prossimo spettacolo dal titolo "Ladri di idee". L'accusa è rivolta alla "Notte della Risata", in programma sabato scorso. «Era un nostro progetto. Nonostante io sia stato - accusa Falcone - l'ideatore della "Notte bianca", subito raccolta dall'allora assessore Fabio Siani, il Comune, stavolta, ha preferito un rapporto privilegiato con un privato, che non ha avuto neppure il buon gusto di fare un programma con idee personali ed originali. Dopo aver partecipato ad una prima riunione, ci siamo ritrovati completamente spiazzati da un programma di eventi natalizi già confezionato, senza che sia stata sentita la necessità almeno di ascoltare, se non coinvolgere, le associazioni di categoria. La nostra associazione "Torquemada" era disposta ad accollarsi le spese di promozione attraverso i canali sui quali solitamente i locali notturni fanno pubblicità, la progettazione grafica per i manifesti ed eravamo impegnati anche a ricercare sponsor privati per rimpinguare il budget di 4.000 euro a disposizione del Comune. Ed invece, non abbiamo saputo più nulla e ci siamo ritrovati con una programma bello e fatto». La notte tra il 5 ed il 6 gennaio prevede uno spettacolo con i "Gipsy Fint", gruppo che si è esibito a "Buona Domenica", un quintetto di ottoni a cura di "Campania Brass", animazione con artisti di strada, musica live e spettacoli di bandiera. «Un programma nazional-popolare - sostiene Falcone - con un gruppo musicale di Afragola. Lo scorso anno abbiamo portato gli Atmo, vincitori del "Festival internazionale degli artisti di strada" di Berlino». Perplessità anche dai commercianti. «Il rischio è che, piuttosto di una notte, diventi una serata bianca - afferma Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - non più di altre iniziative analoghe. Ero già dubbioso nel ripetere un'iniziativa senza che ci fosse un apporto di novità tale da invogliare i commercianti a stare aperti fino a notte. Senza essere nemmeno coinvolti, è difficile bissare il successo». In sintonia anche la Confesercenti. «Una buona regola - dice il presidente Aldo Trezza - è quella di dare una nuova chance a chi bene ha fatto prima». Acqua sul fuoco, invece, da parte del neo assessore al Commercio, Giovanni Carleo: «Ho chiesto a tutte le associazioni interessate di incontrarci oggi proprio per parlare di quest'argomento. Le ultime vicende politiche non hanno permesso che ci fosse la giusta concertazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10735109