Tu sei qui: Cronaca"Non sottoscrizioni, ma denunce"
Inserito da (admin), venerdì 15 febbraio 2008 00:00:00
Continua la polemica sui parcheggi, in particolare quello di Piazza San Francesco. Dopo le denunce e le petizioni dei residenti, che hanno chiesto di poter usufruire del permesso all'interno del parcheggio perché nelle zone a loro assegnate ci sarebbero problemi di sicurezza, le reazioni non si sono fatte attendere.
A chiarire la questione è Enzo Bove, presidente della Metellia Parcheggi: «Dire che con l'attivazione del parcheggio in Piazza San Francesco è diminuita la sicurezza in strada è un'affermazione priva di fondamento. I dati e le carte in nostro possesso non lasciano adito a dubbi. I nostri ausiliari sono impegnati nel controllo del territorio tutti i giorni fino alle 21 ed il fine settimana fino alle 3 di notte. A ciò bisogna aggiungere il sistema di telecamere collegate ad una centrale operativa. Ed infatti, in collaborazione con Polizia, Carabinieri e Vigili, abbiamo sventato microcrimini come i furti di auto».
L'attivazione del parcheggio, a detta di Bove, avrebbe spiazzato i parcheggiatori abusivi che controllavano il piazzale di San Francesco: «Non solo, anche nei pressi dell'ospedale con l'applicazione delle strisce blu. Con l'ausilio dei Carabinieri abbiamo fermato e denunciato una parcheggiatrice abusiva che da sempre aveva il controllo della zona. Per quanto riguarda le discussioni per i posti auto, specie il fine settimana, ciò accade in qualsiasi città. Chiedo ai residenti ed ai cittadini tutti di denunciare i fatti alle Forze dell'Ordine, invece di fare sottoscrizioni che possono apparire strumentali».
Il nodo residenti sarebbe già da tempo al vaglio del presidente Bove. Gli accertamenti eseguiti per trovare delle soluzioni non sarebbero privi di sorprese: «Su 400 residenti, dai nostri controlli abbiamo scoperto che ben 120 non hanno diritto al permesso di sosta». Si tratterebbe di casi di cambio di domicilio o di doppia auto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10743109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...