Tu sei qui: Cronaca"Non pagate le bollette del Consorzio"
Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2005 00:00:00
Nuova ondata di bollette del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese e nuova diatriba se pagare o meno. «Noi diciamo di non pagare le bollette», afferma il presidente provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori, l'avv. Luciano D'Amato. A sostegno della tesi della sospensione dei pagamenti, le recenti sentenze delle Commissioni tributarie. 5 delle 7 sezioni salernitane hanno accolto favorevolmente i numerosi ricorsi presentati, 2 invece si sono riservate ancora il giudizio. «Fino a quando - afferma l'avv. D'Amato - non si ottengono i necessari chiarimenti da parte delle Commissioni tributarie e soprattutto dalla Regione, che è chiamata a fare definitiva chiarezza sulla normativa che regola i Consorzi di Bonifica, diciamo di sospendere il pagamento. E così, come testimoniano i tanti giudizi favorevoli, riteniamo sia questa la strada da percorrere». Iniziano a vedersi, infatti, i primi risultati tangibili delle migliaia di azioni legali contro un balzello ritenuto iniquo, perché spalmato indifferentemente su intere popolazioni, senza un precisa rendicontazione, né certezza sugli effettivi destinatari dell'opera di pulizia e manutenzione dei valloni e delle aree non sempre rurali. Le ultime bollette emesse, che riguardano gli anni successivi al 2002, riportano un importo ridotto di circa il 50% rispetto alle precedenti. «Siamo riusciti ad ottenere - continua D'Amato - che almeno il 45% della tassa che si pagava fino al 2002 non era dovuto, in quanto, nella maggior parte dei casi, non c'è alcuna prova dell'incremento del valore dell'immobile per le opere del Consorzio. La mancanza di un puntuale monitoraggio del territorio ed il riscontro con i dati catastali restano i punti di criticità rispetto ad una richiesta economica vaga».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...