Tu sei qui: Cronaca"Non pagate le bollette del Consorzio"
Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2005 00:00:00
Nuova ondata di bollette del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese e nuova diatriba se pagare o meno. «Noi diciamo di non pagare le bollette», afferma il presidente provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori, l'avv. Luciano D'Amato. A sostegno della tesi della sospensione dei pagamenti, le recenti sentenze delle Commissioni tributarie. 5 delle 7 sezioni salernitane hanno accolto favorevolmente i numerosi ricorsi presentati, 2 invece si sono riservate ancora il giudizio. «Fino a quando - afferma l'avv. D'Amato - non si ottengono i necessari chiarimenti da parte delle Commissioni tributarie e soprattutto dalla Regione, che è chiamata a fare definitiva chiarezza sulla normativa che regola i Consorzi di Bonifica, diciamo di sospendere il pagamento. E così, come testimoniano i tanti giudizi favorevoli, riteniamo sia questa la strada da percorrere». Iniziano a vedersi, infatti, i primi risultati tangibili delle migliaia di azioni legali contro un balzello ritenuto iniquo, perché spalmato indifferentemente su intere popolazioni, senza un precisa rendicontazione, né certezza sugli effettivi destinatari dell'opera di pulizia e manutenzione dei valloni e delle aree non sempre rurali. Le ultime bollette emesse, che riguardano gli anni successivi al 2002, riportano un importo ridotto di circa il 50% rispetto alle precedenti. «Siamo riusciti ad ottenere - continua D'Amato - che almeno il 45% della tassa che si pagava fino al 2002 non era dovuto, in quanto, nella maggior parte dei casi, non c'è alcuna prova dell'incremento del valore dell'immobile per le opere del Consorzio. La mancanza di un puntuale monitoraggio del territorio ed il riscontro con i dati catastali restano i punti di criticità rispetto ad una richiesta economica vaga».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...