Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNon è febbre suina, allarme rientrato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Non è febbre suina, allarme rientrato

Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2009 00:00:00

Non si tratta di influenza suina. Il 24enne cavese ricoverato da alcuni giorni nel reparto infettivi dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore non ha contratto il temuto virus A/H1N1.

Sono pervenuti ieri gli attesissimi risultati delle analisi, eseguite presso il laboratorio del centro di smistamento nazionale accreditato dall’Istututo Superiore di Sanità, che hanno dato per fortuna esito negativo.

Nel frattempo le condizioni del giovane sono migliorate, anche se i sanitari non nascondono che quella che stanno affrontando resta una forma infettiva piuttosto importante ed hanno, infatti, confermato lo stato di isolamento.

Il piano terapeutico adottato per fronteggiare l’emergenza si sta dimostrando efficace. Ad allarmare i medici metelliani prima del responso delle analisi ed a farli sospettare che potesse trattarsi della temuta influenza era stato un mix di coincidenze: il giovane presentava sintomi che erano tutti sovrapponibili a quelli tipici del virus A/H1N1 e, per di più, era da poco tornato da un viaggio oltreconfine.

Il Direttore sanitario del "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola, aveva invitato alla calma sin dall’inizio, assicurando che la situazione era sotto controllo. Da subito, infatti, è stato attivato il protocollo di massima sorveglianza, al fine di garantire sicurezza sia al paziente che agli operatori che sono stati a diretto contatto con lui.

Allarme rientrato, dunque, ma la paura è stata tanta. Per una vicenda che si è chiusa positivamente, purtroppo molte altre, in tutto il mondo, non hanno avuto lo stesso felice epilogo. Per ogni emergenza e per ricevere tutte le informazioni in proposito, è sempre attivo il numero di pubblica utilità 1500 del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali. La telefonata è gratuita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10427107