Tu sei qui: CronacaNon a norma il Centro per disabili
Inserito da (admin), martedì 29 gennaio 2008 00:00:00
Struttura non a norma e, dunque, non idonea per ospitare un centro diurno per disabili. Svelati, sia pur in forma ufficiosa, i contenuti della relazione stilata dai responsabili dell'Ufficio di Prevenzione collettiva dopo il blitz al centro di Pregiato, già Casa di riposo per anziani non autosufficienti e da qualche mese sede del Centro diurno per disabili, traslocato dalla struttura di Villa Rende. Numerose e dettagliate le prescrizioni, secondo il comitato dei genitori e l'associazione "Ordine e Quiete", impartite dai sanitari all'Amministrazione comunale. Immediata la risposta degli amministratori, che a stretto giro di posta hanno convocato un incontro ufficiale per mercoledì pomeriggio, quando l'assessore alle Politiche Sociali, Michele Coppola, incontrerà le 25 famiglie dei giovani disabili.
Si arricchisce, così, di un nuovo capitolo la battaglia di solidarietà avviata dall'associazione "Ordine e Quiete" a sostegno delle 25 famiglie di disabili, ospiti del Centro diurno a Pregiato. In queste ore i genitori dei ragazzi restano con il fiato sospeso, dopo aver convissuto, sia pur con sforzo e sacrificio, a forti disagi. «Una sola stanza, bagni troppo angusti, barriere architettoniche e non ultime carenze igienico-sanitarie - ripete il presidente Salsano - ed altre mancanze che sono venute fuori. In questi giorni, grazie all'intervento delle autorità sanitarie, la vicenda è stata presa in considerazione, anche perché si deve tener conto che queste carenze assumono maggiore valenza nel caso di giovani disabili».
Dopo giorni di silenzio, imposti anche dal rispetto di norme giuridiche e burocratiche, ora sembra arrivato il tempo dei chiarimenti. «I genitori dei ragazzi - spiega Salsano - ritengono che la struttura non sia idonea. In breve tempo abbiamo ottenuto la visita dell'ufficiale sanitario e poi la convocazione per domani mattina dell'assessore Coppola. Secondo indiscrezioni, l'assessore avrebbe intenzione di incontrare le famiglie per chiarire la questione e, soprattutto, per rassicurarle. Entro la fine del mese ci sarebbe la possibilità di usufruire di due stanze (che andrebbero ad aggiungersi a quella tuttora utilizzata) e di un nuovo bagno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...