Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNola presenta "Riflessi dal sottosuolo"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nola presenta "Riflessi dal sottosuolo"

Inserito da (admin), giovedì 12 dicembre 2013 00:00:00

Giallo-noir-horror-thriller in scena domenica 15 dicembre, alle ore 18, alla Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni. Sarà infatti presentato il libro “Riflessi dal sottosuolo - Caravaggio, la trilogia” (Ed. AG book publishing) dello scrittore Antonio Nola, originario di Nocera e residente a Roma.

L’incontro sarà condotto da Franco Bruno Vitolo attraverso una conversazione con l’autore e con l’editore “talent scout” Giovanni Della Valle, intervallata dalle letture di Mena Senatore.

Il romanzo, che appartiene ad una trilogia dedicata a Caravaggio, di cui fa parte l’opera prima di Nola, “La strage nel silenzio”, è ambientato nel mondo d’oggi, in varie parti del mondo, e racconta di una serie di orrendi delitti accomunati dal fatto che richiamano i quadri del pittore maledetto, Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.

Il richiamo avviene sia attraverso la collocazione delle vittime come se fossero modelli di quadri, sia mediante segni di vario genere connessi alla preparazione del delitto, sia nei nomi e nelle caratteristiche dei personaggi, che fanno quasi rivivere nel XXI secolo la vita spericolata e la produzione geniale del grande artista di fine Cinquecento-inizio Seicento.

Su quest’idea decisamente originale si sviluppa la vicenda, raccontata a turno in prima persona dai vari protagonisti, vivi o morti che siano. L’insieme permette un viaggio nelle caverne del cuore umano, sulla scia delle “Memorie dal sottosuolo” dello scrittore russo Dostojevsky, a cui il titolo fa evidente riferimento.

Franco Bruno Vitolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10365106