Tu sei qui: Cronaca"No svendita" all'attacco, al via un'azione popolare
Inserito da (admin), giovedì 22 dicembre 2011 00:00:00
Al via un’azione popolare contro i responsabili della svendita dei beni comunali: sempre più agguerrito il Comitato formato da associazioni, partiti e gruppi consiliari di opposizione “No svendita”. La recentissima vendita di 4 negozi “ad un terzo del loro valore” - almeno a detta del Comitato - l’episodio che ha rinfocolato le polemiche, ormai furiose ed incentrate in particolare sulla presunta svendita del Complesso Monumentale di San Giovanni. Ecco l’ultima nota stampa del Comitato “No svendita”:
«Lunedì sono stati venduti 4 locali in Corso Umberto ad un terzo del loro valore. Due diverse stime hanno quantificato il danno per la città da 1.350.000 (1 milione 350mila) ad 1.750.000 (1 milione 750mila) euro. E sono stime operate rispettivamente da un consulente immobiliare (Farano) e da un perito del Tribunale (Maturo).
Gli immobili sono stati venduti agli stessi inquilini. Imprenditori che, facendo il loro mestiere, hanno colto un’occasione che non potevano/dovevano lasciarsi sfuggire. Ma il danno per la città resta ed il gruppo di associazioni, partiti e gruppi consiliari di opposizione, che si raccolgono sotto la sigla “No svendita”, non demorde dalla sua posizione di far valere gli interessi della città nei confronti dei responsabili della svendita.
Nelle prossime ore si avvierà un’azione popolare, ai sensi dell’articolo 9 del “Testo unico degli enti locali”. Con l’azione popolare si chiederà al Giudice di condannare i responsabili della svendita al risarcimento del danno economico subito dalla città a causa del comportamento illegittimo dei suoi amministratori.
Si sta studiando di estendere l’iniziativa anche nei confronti dell’Agenzia del Territorio. Per questi signori sarà molto difficile dimostrare che i negozi di Corso Umberto valgono meno di quelli di via della Repubblica o come quelli di via Diaz, strada pressoché sconosciuta e di scarso valore commerciale».
NO SVENDITA - Coordinamento di associazioni: Agorà, Città Democratica, Davide (contro Golia), La Rosa di Gerico, Lega Italiana Diritti dell’Uomo-sezione di Salerno, MALC - Manifattura alla Città. Partiti e gruppi consiliari: Italia dei Valori, La Città Nuova, Partito Democratico, Solo per Cava, UDC
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...