Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"No Soget" e premialità sui rifiuti, protocollate le petizioni popolari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"No Soget" e premialità sui rifiuti, protocollate le petizioni popolari

Inserito da (admin), lunedì 30 dicembre 2013 00:00:00

In data odierna, lunedì 30 dicembre, sono state protocollate presso l’Ufficio U.R.P. del Comune le due petizioni popolari per le quali gli “Amici di Beppe Grillo Cava de’ Tirreni” hanno lavorato assiduamente in questo periodo: la petizione “No Soget” e la petizione “Chi produce meno rifiuti deve essere premiato”. Oltre mille le firme complessive raccolte in appena due mesi di intenso lavoro sul territorio, volto a promuovere proposte e rappresentare gli interessi della comunità. Ecco le due petizioni protocollate:

Petizione pololare “No Soget”

Nel lamentare disfunzioni nelle modalità operative, ad opera della società in premessa, in ordine al ricevimento del pubblico, alla relativa difficoltà a colloquiare, ad errori di comunicazione con i vari uffici dell’Amministrazione comunale preposti, le cui criticità si traducono in un peso insostenibile per l’utenza cavese sulla quale viene scaricato l’onere di dimostrare che le rilevazioni effettuate, i dati, il modo con cui vengono calcolate le “bollette” non corrisponde agli effettivi metri quadri abitativi e più in generale alle condizioni di fatto, con grave disagio per la popolazione che si vede obbligata a lunghe file agli sportelli ed a volte ad affidarsi a tecnici di fiducia con aggravio economico di spesa per far valere le proprie ragioni.

Nel ritenere convintamente che la riscossione ordinaria dei tributi in funzione della particolare rilevanza di natura socio-economica debba essere interamente internalizzata. Le ragioni di una gestione esclusiva ed in proprio ad opera dell’Ente Comune in ordine all’accertamento e riscossione tributi vanno a nostro avviso ricercate nella funzione sociale che lo stesso deve per sua stessa natura svolgere. Tale gestione, quale ipotesi di percorso, esercitata dall’Ente Comune potrebbe e dovrebbe effettuarsi con attenzione al sociale in una logica di attenzione e tutela dei cittadini in considerazione anche della grave crisi economica-occupazionale che stiamo vivendo.

In concreto l’Ente Comune potrebbe e dovrebbe adottare modelli di dilazione del pagamento delle somme dovute in quei casi di cittadini a basso reddito; potrebbe e dovrebbe adottare modelli di riscossione che garantiscono l’efficacia del sistema sanzionatorio mutuando misure di carattere nazionale per il rilancio dell’economia. Nello specifico sarebbe opportuno consentire al trasgressore che effettua il pagamento entro 5 giorni dalla contestazione o notificazione, pagare una somma ridotta del 30% del minimo edittale fissato dalla legge sulla scia del c.d. Decreto del fare D.L. n. 69/2013, convertito in legge del 9 agosto 2013; potrebbe e dovrebbe adottare modelli atti all’incentivazione dei livelli occupazionali creando una short list di tecnici cavesi (architetti, ingegneri, geometri) da affiancarsi agli uffici per gli accertamenti che si rendessero necessari e di giovani avvocati, anch’essi residenti a Cava, che si incaricheranno di provvedere al recupero delle somme di spettanza dell’Ente con azioni esecutive laddove necessarie; short list da cui attingere tramite sorteggio ed a rotazione. In questo modo si incentiverebbero da un lato opportunità di lavoro per giovani professionisti e dall’altro si verrebbe a determinare un rapporto più umano e meno burocratico tra contribuente e soggetto riscossore.

Tanto premesso, richiediamo che non venga rinnovata a scadenza la convenzione che intercorre tra il Comune di Cava de’ Tirreni e la Soget s.p.a. e che a partire da tale data il servizio di accertamento e riscossione tributi ritorni nella gestione esclusiva del Comune di Cava de’ Tirreni.

Amici di Beppe Grillo Cava de’ Tirreni

Petizione al Sindaco “Chi produce meno rifiuti deve essere premiato”

Considerato che:
- il servizio di Raccolta Differenziata nel Comune di Cava de’ Tirreni viene effettuato dal Consorzio di Bacino Salerno 1;
- fin dal 2009, il Consorzio di Bacino Salerno 1, in cooperazione con la Uniplan Software di Scafati, ha sperimentato e sviluppato un sistema di gestione ed ottimizzazione della raccolta, utilizzando tecnologie satellitari applicate ai servizi di raccolta differenziata;
- in data 3 novembre 2010 il Consorzio di Bacino Salerno 1, nella persona del suo legale rappresentante, il Commissario Liquidatore avv. Fabio Siani, ha bandito una gara per la fornitura di una piattaforma informatica integrata hardware/software per la gestione delle attività tecniche ed amministrative;
- nella suddetta gara è stato previsto l’acquisto di ulteriori 16 dispositivi di rilevazione GPRS, che aggiunti ai 3 già posseduti portano a 19 il numero totale di automezzi di disponibilità del Consorzio dotati di questa tecnologia;
- la gara fu aggiudicata alla Uniplan Software il 24 novembre del 2010, per un importo di 19.500, 00 euro + IVA (importo totale euro 23.400,00).

Con la presente petizione si richiede l’immediata attivazione di chiari ed efficaci sistemi premianti per i comportamenti virtuosi di cittadini ed aziende, facendo pagare meno chi differenzia di più nel rispetto del principio comunitario del “chi inquina paga”.

Amici di Beppe Grillo Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10046103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...