Tu sei qui: CronacaNo al trasloco, Vigili in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 26 settembre 2005 00:00:00
Bufera al Comando dei Vigili Urbani: agitazione contro il trasferimento della sede nei locali dell'ex Circoscrizione di Passiano. Attimi di tensione lo scorso venerdì mattina dentro il Comando di Prolungamento Marconi. Gli agenti si sono opposti all'ordine del comandante Giuseppe Ferrara di avviare il trasloco dell'ufficio archivio. Capitanati dai loro rappresentanti sindacali, i Vigili cavesi hanno avviato un duro faccia a faccia, terminato per ora in un nulla di fatto. «Appena mercoledì scorso - spiega l'ispettore Claudio Argentino, rappresentante della Cisl - abbiamo avuto un incontro con il commissario straordinario, che ha ascoltato le nostre posizioni, riservandosi di decidere sulla nostra proposta di restare nella sede di via Marconi e di consentire il trasferimento a Passiano del Commissariato. Eravamo fiduciosi di avere una risposta. Ed invece, di tutto punto si è dato seguito al trasloco». Uno stato di agitazione inusuale, quello promosso per il momento dagli agenti della Polizia Municipale. Pochi proclami, nessuna polemica, eppure un'opposizione decisa, culminata venerdì mattina anche in qualche momento di tensione. I Vigili si sono stretti attorno ai loro rappresentanti sindacali per esprimere un secco no al trasferimento nella nuova sede di Passiano, dove l'Amministrazione comunale aveva destinato la Polizia Municipale. I Vigili hanno cercato di ostruire le procedure di passaggio avviate con il trasloco dell'ufficio archivio. «Insieme - spiegano - il segretario provinciale del Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia), Stefano Izzo, il segretario provinciale della Polizia Locale Sulpm, Vincenzo Della Rocca, ed il rappresentante della Cisl, Caudio Argentino, hanno avanzato l'ipotesi di trasferire il Commissariato di Polizia di Stato dall'attuale sede a Passiano. Abbiamo avuto dal commissario straordinario ampie garanzie affinché la nostra proposta fosse valutata. Ci chiediamo perché, prima di attendere una risposta, si è già deciso cosa fare». Immediata la replica del comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara. Le sue parole sono ferme ed irremovibili: «Ho saputo dell'incontro di mercoledì pomeriggio, ma non ho ricevuto alcuna comunicazione da parte del commissario straordinario. Questo vuol dire che non c'è stato alcun cambiamento di rotta. Ora che sono terminati i lavori di ristrutturazione, abbiamo dato il via al trasferimento della nostra sede all'ex Circoscrizione di Passiano. Abbiamo iniziato a portare via parte degli archivi, nei prossimi giorni daremo seguito al trasloco». Quale sarà la reazione del commissario Pasquale Napolitano? E quella degli agenti della Polizia Municipale e delle forze della Polizia di Stato? Finora sono stati tutti uniti da una comune battaglia per l'assegnazione di una sede funzionale e decorosa. Con proposte idonee, degne di essere esaminate con attenzione. Sono attesi sviluppi a breve.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...