Tu sei qui: CronacaNo al contratto di solidarietà, al via i licenziamenti della Silba
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00
Con 153 voti contrari e 78 “sì” si è chiuso il referendum indetto dai dipendenti della Silba S.p.a. per decidere le sorti del contratto di solidarietà proposto dai vertici societari ed interpretato come unica forma per evitare l’avvio delle procedure di mobilità.
Il risultato finale, che ha letteralmente spiazzato gli organi confederali, darà il via al licenziamento per i 135 dipendenti coinvolti, 68 di “Villa Alba” a Cava de’ Tirreni e 67 delle strutture “Villa Silvia” e “Montesano” di Roccapiemonte. Un annuncio, quello dello scioglimento del contratto, che con molta probabilità sarà comunicato martedì prossimo agli uffici regionali competenti.
Il referendum, andato in scena sabato scorso presso i rispettivi centri di riabilitazione, assumendo la procedura tipica di una normale elezione, ha visto fino all’ultimo una situazione incerta nella città dei portici, vista la quasi equità nel risultato raggiunto: 34 “sì” e 36 “no”. Determinanti sono stati i voti contrari degli addetti ai lavori delle strutture di Roccapiemonte, dove il parere negativo ha surclassato l’accoglimento della proposta dei vertici della Silba S.p.a.
Proposta che contemplava un orario di lavoro ridotto di 4 ore e 24 minuti, la sospensione delle indennità di turnazione, l’istituzione di una banca ore per lo straordinario e l’eliminazione sia dell’assenteismo per malattia che del cestino mensa. Il tutto con la decurtazione di 72 euro sul salario mensile.
Non per questo, però, i rappresentanti istituzionali hanno gettato la spugna. È fissato, infatti, per mercoledì 11 maggio un incontro con il sub-commissario regionale alla Sanità, Mario Morlacco, per discutere della creazione della tariffa per prestazioni erogate da Residenze Sanitarie Assistite e Centri Diurni ai sensi della legge regionale n. 8/2003, di cui al Decreto Commissariale n. 6/2010.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...