Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNo ai giovani "ospiti" incivili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

No ai giovani "ospiti" incivili

Inserito da (admin), lunedì 30 luglio 2012 00:00:00

I giovani, riuniti in gruppo, talvolta non esprimono il meglio di loro stessi! Ecco cosa è accaduto ieri, domenica 29 luglio, a Cava de’Tirreni. Un folto raggruppamento di giovani (uomini e donne), sin dalle prime ore del mattino dell’ultimo giorno festivo di luglio, è stato visto parcheggiare le auto in piazza Mario Amabile (nella parte non adibita a cantiere) o provenire dalla stazione ferroviaria di piazza Enrico De Marinis e raggiungere, attraversando il borgo porticato, la piazzetta Nicola Di Mauro, in attesa di entrare nei locali della Mediateca.

Tanti ragazzi, con indosso abiti inusuali, come da personaggi di favole, erano già seduti lungo i due gradini che consentono l’accesso al sacrato della seicentesca chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (comunemente detta: chiesa del Purgatorio), che si trova proprio dirimpetto alla Mediateca! Da qui l’intuizione che detti giovani, provenienti dal centro e sud Italia, erano attratti dall’annuale evento, sotto il titolo di Cavacon Comics e Games. Una bella cosa, verrebbe da dire, se non fosse accaduto nulla di censurabile, pur tuttavia non vogliamo assolutamente biasimare l’organizzazione della tre giorni (27, 28 e 29 luglio 2012), che ha visto come fulcro d’aggregazione nazionale la Città di Cava de’Tirreni.

Cosa è avvenuto? Tre giovani dell’età media di 24/25 anni, rigorosamente vestiti allo stesso modo, scarpe alte nere (tipo anfibi), pantaloni a macchie mimetiche (tipo militare), maglia nera a girocollo, cappello marrone da cow boy e zaino in spalla, alle ore 09,45, erano fermi davanti al chiuso portone della Sala Teatro Comunale, sito al corso Umberto I, 153. Uno dei tre, non parco di battere vigorosamente la mano destra sull’anta destra del portone, ha iniziato a calciarla, sicuro che con il tipo di scarpe che calzava non si sarebbe mai procurato una distorsione o frattura al piede destro. Testimoni oculari occasionali di tale censurabile comportamento, siamo stati noi ed altri concittadini, in veste anche di comproprietari, in uno ai circa 55.000 abitanti della “valle metelliana”, del portone e di quanto in esso è racchiuso!

Richiamato il gagliardo giovane ad avere rispetto del patrimonio altrui, questi, placidamente, ci riferiva che doveva entrare, atteso che dei suoi amici erano dentro. Nel contestare al “forestiero” (originario del centro Italia) che prendere a calci il portone, certamente non l’avrebbe aiutato a farselo aprire e che forse sarebbe stato più opportuno telefonare ad uno dei giovani presenti all’interno del chiostro della Sala Teatro Comunale, già Convento delle Suore di Santa Giovanna Antida, questi si giustificava adducendo che l’anta s’era solamente sporcata! A tali parole, un giovane, dall’interno, ha aperto il portone! Al lettore l’arduo commento!

Quello che ci ha fatto dispiacere ulteriormente è l’aver dovuto vedere “appiccicati” alle due ante del portone della Sala Teatro Comunale del civico 153, come a quelle della Sala Espositiva Comunale al civico 167, quattro mega manifesti (cm. 70/100) che pubblicizzavano la tre giorni del Cavacon Comics & Games. Quanti soldi pubblici siano stati spesi per restaurare i due portoni in predicato, noi non lo sappiamo, mentre sappiamo che un bene pubblico, stante anche l’oggettiva storicità del luogo, non deve essere “profanato” in tal modo.

Al Sindaco Marco Galdi, agli Assessori alla Polizia Locale e Sicurezza, Alfonso Carleo e Vincenzo Lamberti, interpretando il pensiero della società civile di Cava de’Tirreni, che per fortuna è la maggior parte, chiediamo a gran voce: quando vengono svolti a Cava de’Tirreni eventi come quello appena citato, è opportuno che una pattuglia della Polizia Locale stazioni nei pressi del sito ove avviene l’evento, ciò per prevenire atti inconsulti, come quello appena citato, e vietare l’affissione di manifesti sulle inermi ante dei portoni qui indicati, non mancando di far installare, ai lati dei medesimi, idonee bacheche.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10584105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...