Tu sei qui: CronacaNiente scontrini, ambulanti multati
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2006 00:00:00
Prima il caso delle svendite anticipate, poi le multe per la mancata autorizzazione per un posto di ambulante rionale, adesso i controlli della Guardia della Finanza. Un periodo tormentato per gli ambulanti del mercato rionale, da sabato in allarme per una serie di ispezioni delle Fiamme Gialle in occasione dei mercatini settimanali. A far scattare il blitz è stata la segnalazione di una cliente, che ha denunciato un ambulante per aver venduto un costume da bagno senza averle rilasciato lo scontrino.
Stando a quanto raccontato da alcuni testimoni, a spingere la donna alla segnalazione sarebbe stato il rifiuto da parte dell'ambulante ad abbassare il prezzo, peraltro già scontato. L'acquirente, dopo aver pagato senza batter ciglio, avrebbe telefonato alla Guardia di Finanza, denunciando il caso di vendita di merce senza rilascio di scontrino, cosa che, a suo dire, sarebbe una pratica molto diffusa tra gli ambulanti del mercato settimanale. Le Forze dell'Ordine non si sono fatte attendere. E così, dalla scorsa settimana non sono più una novità le incursioni tra i clienti di uomini in divisa, pronti ad esibire il loro tesserino di riconoscimento ed a verbalizzare multe salatissime. A quanto si apprende, i casi finora accertati sarebbero poco meno di una decina. Si parla di multe comprese tra i 300 ed i 400 euro, a seconda dei casi e delle infrazioni commesse.
«Ben vengano questi controlli - è il commento dei clienti ieri mattina in giro per il mercatino del mercoledì - è giusto che la legge venga rispettata. Tutti dobbiamo pagare le tasse, nessuno escluso. Lo scorso anno il proprietario di un tabacchino fu multato per aver venduto un pacchetto di gomme da masticare del valore di 60 centesimi ad una sua nipote. Non si devono fare distinzioni o favoritismi. I clienti si devono tutelare, anche perché rischiano, a loro volta, di essere multati per colpa di commercianti che evadono il fisco».
Se i clienti invocano il pugno duro, di tenore del tutto diversa è la replica dei commercianti e degli ambulanti. «Da quanto ho sentito in giro, mi sembra che l'ambulante si sia difeso sostenendo che era impossibilitato a rilasciare lo scontrino per un guasto al registratore», racconta un collega di banco. La giustificazione non avrebbe convinto le Forze dell'Ordine, vista la possibilità di utilizzare un facsimile di scontrino con il rilascio di una fattura. «La questione potrebbe risolversi diversamente, abolendo del tutto l'obbligo di rilasciare lo scontrino», ribatte un altro ambulante.
Intanto, continuano i controlli anche per il rispetto delle norme igienico-sanitarie per l'esposizione della merce, specie quella di tipo alimentare. In particolare, si fa riferimento ai prodotti freschi, che, causa il caldo di questi giorni, rischiano di deteriorarsi facilmente se non vengono salvaguardate le norme prescritte dalla legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264107
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...