Tu sei qui: Cronaca"Nessuno senza cibo a Cava de' Tirreni": dal Comune iniziativa per aiutare famiglie cavesi in difficoltà
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 marzo 2020 08:41:04
La situazione che l'Italia sta vivendo a causa del Coronavirus sta mettendo ancora di più in risalto le difficoltà degli italiani. Per far fronte all'emergenza, il Comune di Cava de' Tirreni ha dato vita ad una campagna per aiutare le persone che sì trovano momentaneamente in difficoltà.
L'iniziativa, che prende il nome di "Insieme si vince, nessuno senza cibo a Cava de' Tirreni", è un importante primo passo che coinvolge anche la Protezione Civile ed i supermercati cittadini per dare un supporto in generi alimentari alle famiglie in difficoltà.
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha dichiarato che l'iniziativa sarà gestita dal Comune di Cava attraverso la Protezione Civile. Sarà il Comune, infatti, a coordinare le attività di ricezione e di distribuzione a domicilio di questi bene. Le consegne saranno affidate alla Protezione Civile. Dopo un controllo da parte dei servizi sociali, il nucleo cavese si recherà nelle case dei cittadini cavesi che faranno richiesta di aiuto.
«Non c'è da vergognarsi se si chiede al Comune generi alimentari generali» ha dichiarato ieri Servalli, che ieri ha presentato l'iniziativa in un video pubblicato su Facebook.
COME FUNZIONA L'INIZIATIVA?
Dalla prossima settimana sarà avviata la distribuzione, che sarà esclusivamente a domicilio, effettuata dal Gruppo Volontari della Protezione Civile. Le famiglie e quanti abbiano necessità di un aiuto concreto, trovandosi in difficoltà per l'emergenza sanitaria coronavirus, possono chiamare, tutti i giorni, il numero dell'Ufficio Servizi Sociali 089 68.23.40, dalle 9 alle 20.
Sarà invece la Protezione Civile, chiamando il numero verde 800 22.51.56, a raccogliere le richieste per le donazioni e organizzare la raccolta, sia da parte delle aziende che vorranno contribuire con forniture di generi alimentari non deperibili, prodotti per l'igiene, farmaci da banco, sia presso gli esercizi commerciali dove anche il singolo cittadino può lasciare le donazioni.
«Vogliamo dare una mano concreta - afferma il sindaco Servalli - a quanti non riescono più a lavorare, o sbarcare il lunario con piccoli lavoretti per mantenere se stessi e le proprie famiglie. Costoro sono al parte della società più esposta a questa emergenza che ci costringe a stare in casa per salvaguardare il bene fondamentale della salute. Siamo tutti in campo per aiutare chi è in difficoltà, l'Amministrazione comunale, la Chiesa con la Caritas, le associazioni di volontariato, e sono molto contendo di quanti stanno rispondendo a questa chiamata per fare donazioni»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109020106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...