Tu sei qui: CronacaNessun accordo con Messina
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 21 maggio 2001 00:00:00
"No a Messina": è l'appello di Edmondo Cirielli ai suoi elettori per il ballottaggio. Una presa di posizione ferma, decisa, motivata. Alfredo Messina (nella foto a destra), secondo il deputato di An, cordinatore locale, non offre le garanzie politiche chieste. «Ha rifiutato l'apparentamento obbedendo a logiche di rompere la Casa delle Libertà e rispondendo a sollecitazioni che forse gli provengono dal suo partito o da situazioni esterne. E proprio su queste vicende che hanno accompagnato certi comportamenti accenderemo i nostri riflettori. Vogliamo che sia fatta luce su tutto e su tutti». Il no all'apparentamento sarabbe solo il tentativo di mortificare e di vendicarsi di forze che hanno sostenuto un candidato diverso. «An è il partito della legalità, contrario ad ogni ribaltone, ha una sua linea che persegue fino in fondo. Gli ammiccamenti, le trattative personali non gli appartengono. Volevamo un accordo chiaro, leale e politico. La risposta è stata no. Ognuno se ne assumerà le responsabilità». E già da oggi sul fronte provinciale Edmondo Cirielli porrà il caso prima all'interno del suo partito, poi all'interno della Casa delle Libertà. Intanto Marco Galdi in un comunicato stampa ha ribadito la sua posizione: «Nei giorni scorsi ho dichiarato pubblicamente la mia disponibilità ad un apparentamento con Messina, che avrebbe consentito al centro destra un ricompattamento non solo formale e agli eletti nelle mie liste di far parte della maggioranza, in caso di vittoria. Una volta constatato che la disponibilità non sussiste, non sono in grado di assicurare la realizzazione degli impegni programmatici da me assunti; i circa 9000 elettori che mi hanno votato, perciò, sono liberi di votare secondo coscienza». Ed è il secondo no che Alfredo Messina incassa, dopo il sì di Alfonso Laudato, tramutatosi nell'ufficializzazione dell'apparentamento. Intanto Francesco Musumeci in un pubblico manifesto ha invitato, ribadendo quanto affermato già all'indomani del risultato elettorale, a stare insieme per il bene di Cava. «Troppe cose ci uniscono, l'amore per Cava, il desiderio di una classe politica nuova, il progetto di una città forte e libera da condizionamenti. Lavoriamo con essa e per essa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10608105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...