Tu sei qui: CronacaNell'abbandono una storica stradina
Inserito da (admin), giovedì 21 marzo 2013 00:00:00
Il signor Pasquale Donnarumma, nostro concittadino, che da più anni è alla testa dei “suoi” crociati, anche a nome di non pochi abitanti della popolosa Frazione di Pregiato e dintorni, spera di vedere definitivamente sistemata una piccola storica stradina della nostra Cava de’Tirreni. Senza nulla aggiungere, riportiamo la lettera che ci ha fatto pervenire:
«A nome mio personale e di tanti abitanti di Pregiato, fra i quali i tanti residenti in via Dei Fabbri, via Luigi Ferrara, via Aniello Salsano, via Giuseppe Abbro e via Eduardo De Filippis, prego il Signor Sindaco di Cava de’Tirreni, Professore Avvocato Marco Galdi, quale primo cittadino e quale Assessore alla Manutenzione, a cui invio cordiali saluti ed un sincero augurio di buon lavoro, di valutare l’opportunità di far eseguire piccoli lavori di pavimentazione alla stradina pedonale, che collega la traversa Eduardo de Filippis, Via dei Fabbri e Via XXV Luglio (è sita sull’ex Strada Statale 18, oggi via XXV Luglio, di fronte all’ex Arti Grafiche di Mauro).
Tale piccola arteria, come accade tutti i giorni nel corso della stagione invernale, è costantemente allagata e, per essere percorsa senza scivolare, noi che ce ne “serviamo” siamo stati costretti a collocare a terra delle strisce di legno. Gli abusi posti in essere da un residente del posto, grazie all’intervento dei Tenenti Vincenzo Della Rocca e Michele Lamberti della Polizia Locale, sono stati rimossi nel corso dell’estate 2012, fatta eccezione per la pseudo aiuola sita all’ingresso di via XXV Luglio ed annessa inferriata.
A seguito dell’intervento dei citati Ufficiali, noi tutti “fruitori” della stradina auspicavamo in una sua definitiva sistemazione prima dell’avvento della stagione invernale, che si sarebbe potuta estrinsecare nella posa in opera di calcestruzzo, del tipo industriale (tipo quello posato e modellato nel parco Schwerte). Stante lo stato d’abbandono della mini arteria, da alcuni giorni, non sappiamo da chi, è stato depositato un materasso matrimoniale. Gentile Signor Sindaco, non consenta che taluni malfattori, approfittando dello stato d’abbandono della stradina, la facciano divenire una discarica!
In attesa di vedere definitivamente sistemata l’abbandonata stradina, Le inviamo ossequiosi saluti, Pasquale Donnarumma ed i di lui crociati».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...